Gli involtini all’uva sono un secondo piatto saporito e facilissimo da preparare. L’uva è un frutto che si presta alla preparazione di molti piatti, sia dolci, come la torta alla vaniglia e uva, la focaccia integrale con l’uva, o la deliziose piccole cheesecake all’uva, ma anche salate come questi involtini.
Questo piatto è una rivisitazione di una ricetta della tradizione culinaria umbra, le salsicce all’uva che in passato venivano preparate in occasione della vendemmia.

Ingredienti per 4 Persone
- 8 fettine Maiale Arista
- 2 Salsiccia Di Maiale
- 1 pizzico Seme Di Finocchio
- 150 g Uva Bianca
- 150 g Uva Nera
- 4 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- Sale
- ½ Cipolla
Preparazione
Prima di cominciare lavate l'uva e staccate gli acini. Disponete le fette di arista su un tagliere. Eliminate la pelle alle salsicce, dividete ognuna in 4 parti. Mettete la salsiccia sulle fette di arista.
Arrotolate le fettine, chiudete con una stuzzicadenti e tenete gli involtini da parte.
In una padella versate l'olio e la cipolla tritata, fate soffriggere per 5 minuti, poi aggiungete gli involtini.
Fate rosolare la carne per 10 minuti, aggiungete il sale, i semi di finocchio e gli acini d'uva più piccoli.
Tagliate gli acini più grandi a metà, eliminate i semi ed uniteli al resto, mescolate.
Coprite e fate cuocere per circa 10-12 minuti. Servite
Note
Vi consiglio di utilizzare salsicce saporite, come le quelle umbre, il pepe con cui sono condite si sposa alla perfezione alla dolcezza dell'uva.



Questo piatto è perfetto anche per una cena in piedi, magari in giardino, approfittando del tepore autunnale.