La naked cake alla zucca è una torta a strati facile da preparare, sana e al tempo stesso golosa.
La base si prepara con la polpa di zucca che viene frullata cruda e aggiunta all’impasto profumato dall’arancia e dalle mandorle. Il risultato è una torta soffice e umida al punto giusto, dal sapore molto particolare.
Questo dolce sarebbe già buonissimo con una spolverata di zucchero, anche per la colazione o la merenda dei vostri bambini. Per Halloween ho voluto ingolosire la torta morbida alla zucca con due strati di camy cream e tanto cioccolato fondente a scaglie.
La camy cream è una crema bianca dal sapore neutro, fresca e golosa, ideale per farcire torte e crostate, decorare cupcake o semplicemente accompagnata da frutta fresca. Si prepara in 5 minuti montando solo 3 ingredienti: mascarpone, panna fresca e latte condensato.
Ingredienti per 12 Persone
Per la torta morbida alla zucca
- 250 g Zucca polpa
- 100 ml Olio Di Semi
- 80 ml Latte a temperatura ambiente
- 4 Uova
- 1 pizzico Sale
- 1 tazzina Arancia spremuta
- 1 Arancia scorza grattugiata
- 280 g Farina 00
- 1 bustina Lievito per dolci
- 120 g Mandorle farina
Per la camy cream
- 500 g Mascarpone
- 170 g Latte condensato
- 250 ml Panna liquida fresca
Assemblamento del dolce
- 150 g Cioccolato fondente
Preparazione
Tagliate la zucca a tocchetti, mettetela in un mixer con il latte e l’olio e frullatela fino a ridurla in purea.
Montate i bianchi d'uovo a neve con un pizzico di sale e tenete da parte
Montate i rossi con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete la scorza d'arancia e il succo, la purea di zucca e amalgamate il tutto.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mischiate il composto con una spatola dal basso verso l'alto per non smontarlo.
Aggiungete la farina di mandorle e mischiate ancora nello stesso modo.
Infine aggiungete i bianchi a neve e incorporateli sempre con cura spatolando dal basso verso l'alto.
Versate in una tortiera a cerniera da 24 cm precedentemente imburrata e infarinata e infornate in forno preriscaldato a 170° per 1 ora circa facendo sempre la prova stecchino prima di sfornare.
Sfornate, lasciate raffreddare e poi sformate delicatamente la torta.
Tenete tutti gli ingredienti in frigo: panna, latte condensato e mascarpone. Tenete anche la ciotola e le fruste.
Una volta ben fredde, iniziate montando il mascarpone con la panna, aggiungete poi il latte condensato a filo sempre montando. Dopo 3-5 minuti la vostra camy cream sarà pronta. Tenetela in frigo fino all'utilizzo.
Fondete 80 g di cioccolato a bagnomaria e tagliate la restante parte a scaglie.
Quando la torta si sarà raffreddata completamente, tagliatela trasversalmene in 3 dischi.
Farcite ogni strato con una generosa dose di camy cream e con il cioccolato fondente tagliato a scagliette.
Infine ricoprite la torta con un ultimo strato di crema livellandola con una spatola o con un coltello liscio.
Decorate la torta con la ragnatela di cioccolato: immergete la punta di uno stecchino nel cioccolato fuso e disegnate la ragnatela partendo dalle assi e poi dall'interno verso l'esterno (per facilitare il disegno della ragnatela potete unire un cucchiaio di camy cream al cioccolato fuso che sarà in questo modo più facilmente stendibile).
Note
La ricetta è per uno stampo da 24 cm, io ho utilizzato uno stampo da 20 cm e ho potuto preparare anche una decina di piccoli cupcake che ho cotto solo mezz'oretta.
Per questa ricetta vi consiglio la zucca con la buccia verde che ha la polpa più soda e asciutta.
Per una perfetta riuscita della camy cream gli ingredienti, la ciotola e le fruste devono essere ben fredde di frigorifero.
La torta si conserva farcita per uno-due giorni in frigorifero coperta con una campana per dolci (per evitare di farla seccare), vi consiglio di tirarla fuori dal frigo una ventina di minuti prima di gustarla e comunque di farcirla al momento visto che la base si conserva benissimo a temperatura ambiente sotto una campana per dolci.


Decorate la naked cake con una mostruosa ragnatela di cioccolato fondente e stupirete tutti con il suo gusto e la sua semplice eleganza.
La ricetta della Naked cake è ispirata dalla ricetta del blog La cuoca dentro