L’inaugurazione dello Scavolini Store Milano Piave 15, ha visto protagonisti di uno show cooking davvero frizzante e coinvolgente, due foodblogger milanesi di iFood, Lina d’Ambrosio e Marco De Padova.
Tema dello show cooking è stato il Finger Food, declinato nei sapori della stagione in corso: Bocconcini d’autunno.

Lina e Marco hanno infatti proposto due ricette originali e sfiziose, Fagottini di pasta fillo ripieni di zucca, funghi e formaggio e Bocconcini di pane alle castagne e noci, preparati coinvolgendo anche gli ospiti presenti, trasformando l’evento in un divertente ed animato workshop.



Vi lasciamo la ricetta degli sfiziosissimi fagottini di pasta fillo preparati da Lina!
FAGOTTINI DI PASTA FILLO RIPIENI DI ZUCCA, FUNGHI E FORMAGGIO
Ingredienti per 36 Persone
- 12 fogli Pasta Fillo
- 500 g Funghi champignon
- 650 g Zucca pulita
- 150 g Porri
- 2 spicchi Aglio
- qb Rosmarino fresco
- 200 g Formaggio Branzi
- 100 g Parmigiano Reggiano grattugiato
- qb Pepe nero
- qb Sale
Preparazione
Tagliate il porro a rondelle e fatelo appassire in una padella antiaderente con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e due spicchi d'aglio schiacciati. Pulite la zucca, tagliatela a cubetti piccoli e aggiungetela al porro. Pulite i funghi eliminando la parte terminale del gambo e pulendoli dai residui di terra aiutandovi con un panno umido. Tagliateli a fettine sottili e aggiungeteli nella padella con la zucca. Unite qualche rametto di rosmarino, aggiustate di sale e pepe e cuocete per 5/10 minuti.
A cottura ultimata eliminate l'aglio e il rosmarino, trasferite tutto in una ciotola e lasciate intiepidire. Poi unite il Parmigiano Reggiano grattugiato e mescolate bene. Pulite il Branzi dalla crosta esterna e tagliatelo a cubetti.
Tagliate i fogli di pasta fillo in 6 quadrati l'uno e accoppiate due a due sovrapponendoli e sfalsando gli angoli. Disponete un cucchiaio di ripieno al centro, aggiungete qualche cubetto di Branzi e richiudete il tutto sollevando i lati e dando la forma di un fagotto. Pigiando leggermente con i polpastrelli rimarranno chiusi, ma anche se si apriranno leggermente non sarà un problema. Disponete i fagottini su una placca rivestita di carta forno e infornate a 200 gradi per 5/10 minuti, o fino a che i bordi della pasta risulteranno dorati.

Per i Bocconcini di pane alle castagne e noci vi invito ad andare a trovare Marco, troverete presto la ricetta nel suo blog!
