C’è sempre qualcosa di magico nei lievitati, un che di “miracoloso” ed ogni volta che questo “miracolo” si compie ci si sente immortali e felici, per aver dato vita con l’utilizzo di pochi ingredienti ma giusti, ad un prodotto soffice, buono e genuino.
E questa volta la magia ha permesso di realizzare una torta brioche alla cannella e cioccolato, morbidissima e profumata perfetta per accompagnare le vostre colazioni o merende.
Un impasto morbido con base neutra che potrete personalizzare nel gusto come più vi piace; io ho voluto profumarla con la cannella e per renderla ancor più golosa ho inserito al suo interno gocce di cioccolato fondente, qualche mandorla per dare una nota croccante e l’aggiunta dello zucchero di canna grezzo ha dato la giusta dolcezza senza rendere questa brioche stucchevole, anzi non smetterete di mangiarla.

Per la realizzazione di questa torta brioche ho utilizzato la farina panettone Molino Quaglia, una farina di forza W370-390 ricca di glutine adatta per la realizzazione di lievitati in cui vi è la presenza di grassi; una farina che garantisce ottima elasticità e stabilità dell’impasto.
Ingredienti per 6 Persone
Preimpasto
- 5 g Lievito secco
- 30 g Zucchero semolato
- 90 ml Acqua naturale temperatura ambiente
- 100 g Farina Panettone Molino Quaglia
Impasto
- 100 g Farina Panettone Molino Quaglia
- 1 g Sale
- 1 cucchiaino Cannella in polvere
- 1 Uovo medio
- 40 g Burro morbido
Farcitura
- 1 Uovo sbattuto
- 2 cucchiai Zucchero di canna grezzo
- 2 cucchiai Cioccolato fondente in gocce
- 2 cucchiani Cannella in polvere
- 30 g Mandorle tritate
Finitura
Preparazione
In una ciotola versate il lievito, lo zucchero e l'acqua e sciogliete bene il tutto dopodiché aggiungete la farina e con un cucchiaio di legno amalgamate bene; coprite con pellicola alimentare e ponete a lievitare in un luogo caldo, ci vorranno circa 1 ora e comunque sino a quando il prefermento raddoppia di volume
A parte miscelate con una frusta a mano la farina e il cucchiaino di cannella in polvere e mettete da parte
Quando il prefermento è pronto lo versate nella ciotola della planetaria e aggiungete la farina con la cannella che avete messo da parte e con il gancio a foglia o K amalgamate i due composti, dopodiché aggiungete l'uovo leggermente sbattuto e lavorate l'impasto ad una velocità media a questo punto potete aggiungere il sale. Togliete la frusta a foglia o K e inserite il gancio e incominciate ad aggiungere il burro a pezzetti avendo l'accortezza di far amalgamare bene il burro prima di procedere ad inserire il burro restante e lavorate bene l'impasto sino a raggiungere una perfetta incordatura
Mettete l'impasto in una ciotola, coprite con pellicola alimentare e mettete a lievitare in un luogo caldo lontano da spifferi d'aria, sino a completa lievitazione ossia sino al raddoppio (circa 2 ore)
Una volta raddoppiato l'impasto versatelo sulla spianatoia leggermente infarinata e delicatamente con la punta delle dita appiattitelo creando un rettangolo, spennellate tutta la superficie con l'uovo sbattuto, cospargete con zucchero di canna grezzo, cannella in polvere ed infine con gocce di cioccolato fondente
Arrotolate il rettangolo dal lato lungo delicatamente formando così un salsicciotto e con il tarocco tagliatelo a fettine e disponetele in una teglia, precedentemente oleata e leggermente infarinata, vicine fra loro e mettete a lievitare sino al completo raddoppio
Preriscaldate il forno a 200°C e quando infornate la torta brioche abbassate la temperatura a 180°C e cuocete per circa 10-15 minuti o comunque sino a quando la torta brioche risulta dorata. Sfornate e fate raffreddare completamente. Una volta fredda spennellate con burro fuso la superficie e spolverate con cannella e zucchero a velo

