“Una bruschetta davvero molto particolare” ho pensato la prima volta che, sfogliando un libro sulla cucina vegetariana acquistato in una bancarella per la fiera del mio paese, ho letto la ricetta di questa bruschetta alle mele.
Una volta provata ne sono rimasta davvero colpita, buona ed insolita, perfetta per stupire gli ospiti.
Facilissima e con pochi ingredienti si prepara in un attimo.

Ingredienti per 6 Persone
- 4 fette Pane toscano
- 3 Mele
- 2 cucchiai Zucchero canna
- 10 Bacche Di Ginepro
- 1 Limone scorza
- 1/2 bicchiere Acqua
- 1 spicchio Aglio
- Olio Extravergine D'Oliva
- Sale
Preparazione
Pulite le mele e mettetele in un tegame dopo averle tagliate a cubetti. Unite le bacche di ginepro e un po' d'acqua. Mettete sul fuoco e fate cuocere fino a che le mele saranno diventate morbide.
Unite la scorza grattugiata di un limone.
Aggiungete 2 cucchiai di zucchero di canna e mescolate. Prendete delle fette di pane toscano e fatele tostare in una padella, strofinatele con l'aglio e conditele con olio extravergine di oliva e sale. Completate la bruschetta con la salsa di mele.
Note
Potete usare il composto di mele e ginepro anche per accompagnare dei formaggi su un tagliere.

Arrivederci alla prossima ricetta!
La ricetta è tratta da “1000 Ricette di cucina vegetariana” di Laura Rangoni, 2003 Newton&Compton editori.