La castagna è un frutto autunnale davvero prezioso: gustoso e nutriente, si presta alla preparazione di tante ricette come il più classico dei dolci di casa: la crostata.
Cotta e frullata insieme al cioccolato fornisce la base per una crema deliziosa, ottima da gustare al cucchiaio ma anche come ripieno di una gustosa pasta frolla.

La frolla proposta in questa ricetta è preparata con farina e zucchero integrali e senza derivati animali: perfetta per vegani e intolleranti, ma non solo.
Accompagnata con panna vegetale montata, questa crostata di castagne e cioccolato è infatti perfetta per chiunque voglia concedersi un sano peccato di gola.
Ingredienti per 8 Persone
Per la frolla:
- 225 grammi Farina integrale
- 60 grammi Zucchero Di Canna
- 1 cucchiaio Seme Di Lino
- 50 grammi Olio Di Semi (girasole, arachidi o mais)
- q.b. Acqua fredda
- 1 pizzico Sale
Per il ripieno:
- 200 grammi Panna Da Cucina vegetale
- 200 grammi Castagne lessate
- 200 ml Latte Di Riso
- 25 grammi Cioccolato fondente
- 1 cucchiaio Amido di mais
- 1/2 cucchiaino Zenzero in polvere
- 1/2 cucchiaino Noce Moscata in polvere
Preparazione
Tritate al mixer i semi di lino, aggiungete 50 ml di acqua e lasciate riposare 5 minuti.
Unite l'olio ai semi di lino e montate con una frusta per emulsionare bene.
Mettete in una ciotola la farina integrale, lo zucchero ed un pizzico di sale, impastate velocemente aggiungendo gli ingredienti liquidi ed acqua fredda poca alla volta, fino a ottenere una frolla compatta. Fatela riposare in frigo almeno mezz'ora.
Nel frattempo preparate il ripieno. Tritate grossolanamente le castagne e cuocetele con il latte di riso fino a che è quasi del tutto assorbito.
Aggiungete a fine cottura il cioccolato fondente sminuzzato e mescolate fino a farlo sciogliere completamente. Unite anche lo zenzero, la noce moscata, l'amido setacciato e la panna.
Frullate il ripieno con un frullatore ad immersione per ottenere una crema liscia. Prendete 3/4 della frolla e stendetela allo spessore di mezzo centimetro. Rivestite con la pasta una teglia apribile di 22cm di diametro, poi versatevi la crema di castagne e cioccolato.
Usate la frolla rimasta per ricavare delle strisce o decorazioni a piacere, aggiungetele sulla crostata e cuocete in forno a 190°C per 40 minuti. Testate la cottura con uno stecchino: infilandolo nel ripieno, dovrà uscire asciutto.
Note
Per apprezzare appieno il sapore corposo del ripieno di castagne e cioccolato, lasciate raffreddare la crostata prima di servirla.

Direttamente dalle cucine degli iFoodies, QUI altre ottime ricette a base di castagne e QUI altre crostate vegan!