Un primo saporito, che porta in tavola colore, estetica e originalità: le fettuccine con crema di cavolo viola, stracciatella e noci rappresentano tutto questo, con il loro impiattamento particolare e l’unione di più consistenze.
La stracciatella diventa un letto comodo su cui adagiare la pasta lunga, resa cremosa dal cavolo frullato che le darà anche un “abito” nuovo, lilla o viola. Altre pennellate di colore sono date dalle noci e dall’erba cipollina, che aggiungono anche gusto in più.
Facile da preparare, questa ricetta è un asso nella manica per servire un buon piatto, elegante nell’aspetto e realizzato in poco tempo, senza nessuna difficoltà. Il frullatore diventa così un vostro alleato complice e prezioso, per sentirvi anche un po’ artisti in cucina!

Ingredienti per 2 Persone
- 160 g Pasta All'Uovo Tipo Fettuccine
- 150 g Stracciatella
- 1 Cavolo viola
- Noci
- Erba Cipollina
- Olio Extravergine D'Oliva
- Sale
- Pepe
- 1 Spicchio Aglio
Preparazione
Mondate il cavolo, togliendo la base e le parti più dure. Tagliate le foglie a listarelle. In una padella, fate soffriggere l'aglio e cuocete il cavolo per 5-7 minuti, finchè sarà tenero.
Frullate la stracciatella, fino a ridurla in una crema liscia. Frullate anche il cavolo, con un pizzico di sale.
Cuocete le fettuccine in abbondante acqua salata. Scolatele bene e, in una padella ampia, conditele con il cavolo frullato. Mescolate e amalgamate bene finchè il condimento avrà colorato di viola tutte le fettuccine. Assaggiate e regolate di sale. Impiattate in questo modo: sul fondo di una scodella mettete la crema di stracciatella, come un letto; adagiatevi sopra un nido di fettuccine. Decorate con l'erba cipollina tagliata a pezzettini e con delle noci spezzettate grossolanamente con le mani. Aggiungete una spolverata di pepe nero macinato al momento e irrorate, se volete, con un filo d'olio a crudo.
Note
Dalla cottura del cavolo dipenderà la sfumatura di viola della crema: più sarà cotto, più il colore sarà chiaro. Attenzione a non farlo virare verso il blu!
