
Il filetto di vitella alla riduzione di vino rosso e salsa di soia è una ricetta preziosa e prelibata.
Semplicissima nella sua preparazione racchiude al suo interno un’esplosione di sapori e profumi insuperabili.
La carne che scegliete deve essere ovviamente di altissima qualità così come il vino rosso che utilizzerete per preparare la vostra riduzione.
La salsa di soia aggiunge infine quel tocco di dolcezza che rende il piatto ancora più inebriante.

Potete preparare la vostra riduzione in anticipo e scaldarla solo all’ultimo minuto.
Ovviamente la carne se volete gustarla al meglio dovete cuocerla espressa, proprio al momento di servirla nei piatti.
Ma non preoccupatevi perchè il filetto ha una cottura brevissima, giusto due minuti perché la carne deve assolutamete rimanere rosa, a casa mia anche di più, ma questa è una questione di gusti.
Assolutamente non cuocetela tanto perchè la carne si indurirebbe inevitabilmente perdendo così tutta la sia bontà e la sua tenerezza.
Ingredienti per 4 Persone
- 4 filetti Vitello
- 400 ml Vino Rosso
- 100 ml Salsa Di Soia Kikkoman
- 1 Scalogno
- q.b. Pepe in grani
- 5 foglie Alloro
- q.b. Sale Integrale
Preparazione
Pulite lo scalogno e mettetetelo in un pentolino con il vino, le foglie di alloro e il pepe in grani. Lasciate cuocere per almeno 15 - 20 minuti.
Quando il vino si sarà ristretto sprigionando così tutti i suoi profumi aggiungete la salsa di soia e cuocete per altri 2 minuti. Filtrate e tenete la salsa da parte.
In una bistecchiera ben calda adagiate i 4 filetti di vitella. Cuocete due minuti per parte e salate solo alla fine.
Disponete i filetti nei piatti da portata e serviteli accompagnati dalla riduzione al vino rosso e salsa di soia.
Note
Un grazie a Kikkoman che con il suo contest mi ha dato l’opportunità di creare quasta ricetta aggiungendo un sapore sfizioso e prelibato ad una ricetta che ho sempre preparato in modo più tradizionale.