Gli involtini di tacchino ripieni di speck e formaggio con salsa di soia, salvia e prugne sono un secondo piatto saporito e sfizioso, facile e veloce da preparare.
Una ricetta semplice esaltata dal gusto vivace della salsa di soia kikkoman che si sposa benissimo con tutti gli ingredienti. La sapidità dello speck e della salsa di soia (a basso contenuto di sale) è riequilibrata dalla dolcezza delle prugne secche che danno al sughetto da accompagnare agli involtini un gusto davvero particolare.
Ingredienti per 4 Persone
- 5 fette Petti Di Tacchino
- 10 fette Speck
- 5 fette Formaggio fontina, sottilette, emmental
- 10 foglie Salvia fresca
- 1 spicchio Aglio
- qb Olio Extravergine D'Oliva
- 3 cucchiai Salsa Di Soia kikkoman con poco sale
- 5 Prugne essiccate senza nocciolo
- qb Pepe Nero
Preparazione
Per prima cosa tagliate le fette di tacchino in due e formate gli involtini appoggiando una fettina di speck e mezza fettina di formaggio oppure soltanto il formaggio.
Richiudete gli involtini arrotolandoli su sè stessi e fissateli con due stuzzicadenti alle estremità. Sugli involtini ripieni solo di formaggio arrotolatevi prima la fettina di speck all'esterno e poi richiudeteli.
Sugli involtini ripieni di speck e formaggio fissate invece una foglia di salvia con un altro stuzzicadenti.
In un tegame antiaderente fate dorare lo spicchio d'aglio sbucciato nell'olio. Aggiungete gli involtini e fateli dorare su entrambi i lati.
Sfumate con la salsa di soia, girate ancora una volta gli involtini per farli insaporire e aggiungete anche le prugne a pezzetti.
Aggiungete 1 dito d'acqua, coprite e fate cuocere per 7-8 minuti a fiamma bassa. Scoprite, aggiungete una spolverata di pepe e fate cuocere altri 2 minuti a fiamma vivace per far asciugare un po' il sughetto che dovrà diventare più cremoso.
Servite ben caldi con il formaggio filante e il sughetto cremoso.
Note
Non preoccupatevi se gli involtini non saranno perfettamente chiusi e uscirà del formaggio in cottura, avrete solo un sughetto più cremoso e saporito!
Potete variare lo speck con la pancetta o il prosciutto crudo per un gusto più delicato.
La ricetta è volutamente senza sale perchè la salsa di soia e lo speck rendono questo piatto già molto saporito.

Preparare gli involtini di tacchino alla salsa di soia è davvero facile e il risultato è una piacevole sorpresa per il palato!