Ogni stagione ha i suoi vantaggi e chi sta attento alla stagionalità degli ingredienti questo lo sa bene. Il periodo degli ortaggi come broccoli, cavoli e cavolfiori è finalmente arrivato e sono tanti i modi in cui possono essere preparati. Una ricetta intramontabile è la classica pasta coi broccoli (o cavolfiori). Le versioni possono essere infinite, oggi ve ne propongo una dal gusto tipicamente mediterraneo.
Per realizzare un piatto ricco di gusto è molto importante utilizzare ingredienti d’eccellenza e di prima qualità. A cominciare dalla pasta, come queste linguine Granoro di grano duro integrale della Linea Bio, coltivata secondo le metodiche dell’Agricoltura Biologica.
E’ ormai risaputo, quanto sia importante introdurre cereali e farine integrali nella propria alimentazione poiché sono ricchi di fibre. In questa ricetta, le linguine integrali sono abbinate a ingredienti sani, tipici della cucina mediterranea come capperi, broccolo siciliano, peperoncino, mollica tostata e olio extravergine d’oliva.
Olio extravergine d’oliva Granoro, ricavato dalla spremitura di olive tipiche della Puglia, dal retrogusto piccante che unito a tutti gli ingredienti elencati prima, rendono il gusto di questo piatto davvero autentico.

Ingredienti per 4 Persone
- 320 g Pasta Integrale Tipo Linguine Granoro
- 300 g Broccoli siciliani
- 20 g Pinoli
- 100 g Mollica fresca
- Olio Extravergine D'Oliva Granoro
- q.b. Peperoncini fresco
- 1 spicchio Aglio
- q.b. Capperi
- q.b. Sale
Preparazione
Lavate il broccolo, tagliate sia le cimette che le foglie più tenere a striscioline e fateli sbollentare in abbondante acqua salata.
Nel frattempo in una padella tostate i pinoli per un paio di minuti.
Nella stessa padella dove avete tostato in precedenza i pinoli, versate un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungete la mollica fresca. Mescolate spesso fino a quando avrà assunto un colore appena dorato.
Tagliate il peperoncino e i capperi in piccoli pezzettini.
In una padella versate un filo di olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e il peperoncino a pezzettini.
Fate soffriggere e versate i broccoli sbollentati. Mescolate per un paio di minuti e spegnete.
Aggiungete le linguine nell’acqua in cui avete sbollentato i broccoli e lasciate cuocere.
Scolate le linguine al dente, versatele nella padella coi broccoli, aggiungete i capperi, versate un paio di mestoli d’acqua di cottura e lasciate cuocere per altri 2-3 minuti circa. Togliete lo spicchio d'aglio.
Servite le linguine con una spolverizzata di mollica tostata, pinoli ed un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.

