Nella stagione fredda cucino spesso la pasta al forno. E’ facile e si presta ad essere preparata in decine di modi diversi.
Per il pranzo di domenica ho deciso di provare una versione tipicamente autunnale. Ho infatti utilizzato la zucca, sia ridotta in purea e miscelata con la ricotta di pecora per il ripieno che a cubetti, per dare un’ulteriore nota di colore al piatto. Per completare il tutto ho realizzato una besciamella allo zafferano.
La pasta al forno con zucca e zafferano è un piatto ricco, gustoso e di facile esecuzione, perfetto da cucinare per la vostra famiglia. Si prepara tranquillamente in anticipo e si scalda in forno per l’ora di pranzo.


Ingredienti per 4 Persone
- 240 g Pasta conchiglioni giganti
- Parmigiano Reggiano grattugiato
Per il ripieno:
- 800 g Zucca
- 180 g Ricotta di pecora
- 5 cucchiai Parmigiano Reggiano grattugiato
- Sale
- Pepe
Per la besciamella allo zafferano:
Preparazione
Pulite e sbucciate la zucca, tagliatela a pezzi e mettetela nel cestello per la cottura a vapore. Cuocete per circa 10 minuti, fino a quando è morbida. Mettete i pezzi su un piatto e lasciate raffreddare.
Schiacciate con una forchetta i 3/4 della zucca, in modo da creare una purea. Tagliate il resto a cubetti. Unite alla purea di zucca la ricotta e il parmigiano grattugiato, salate e pepate. Mescolate con un cucchiaio fino ad avere un composto omogeneo, assaggiate e regolate di sale se necessario.
Lessate i conchiglioni in acqua salata fino a poco più di metà cottura, scolateli bene e metteteli ad intiepidire su un telo da cucina, ben distanziati tra loro. Riempite i conchiglioni con il composto di zucca e ricotta, mettendoli man mano su un piatto.
Scaldate a fuoco basso il latte, unite lo zafferano a mescolate. Mettete il burro in un pentolino e fatelo sciogliere a fuoco basso, unite la farina e mescolate energicamente con una frusta, amalgamando il tutto. Diluite con il latte allo zafferano, regolate di sale e cuocete fino a che non si addensa.
Mettete qualche cucchiaio di besciamella sul fondo di una pirofila da forno, posizionate sopra la pasta ripiena, spargete i cubetti di zucca che avevate tenuto da parte precedentemente e completate con la restante besciamella. Cospargete la superficie con il parmigiano grattugiato ed cuocete in forno ventilato già caldo a 200° per 15 minuti o fino a che la superficie è ben dorata. Servite ben caldo.
Note
Per un piatto più saporito sostituite il Parmigiano con del pecorino grattugiato.
Per un risultato ottimale vi consiglio di preparare una besciamella non troppo soda.
