Il riso Venere allo zenzero con melograno e salmone è un piatto unico che si caratterizza per il piacevole contrasto di sapori e di colori.
Ho scoperto il riso Venere da pochi anni e mi ha subito conquistato per il profumo che si sprigiona durante la cottura per il suo gusto intenso ed aromatico e per il colore scuro, che rende anche il piatto più semplice particolarmente scenografico. Il riso Venere ha origini secoli fa in Cina e, vista la rarità e la particolare difficoltà nel coltivarlo, viene chiamato “riso dell’Imperatore”. Solo l’imperatore e la sua corte, infatti, hanno il privilegio di mangiare questo riso scuro ed aromatico. Ricco di antiossidanti e di fibre è perfetto per essere servito con pesce e verdure.
In questa ricetta del riso venere allo zenzero, il riso viene cotto in acqua insieme a pezzetti di zenzero fresco e assorbe un poco del suo aroma agrumato. Il salmone tagliato a pezzetti e cotto in padella con succo di limone, i chicchi di melograno e lo zenzero fresco grattugiato completano al meglio il piatto.
Il riso Venere allo zenzero con melograno e salmone è un piatto semplice ma d’effetto, si prepara in poco più di mezz’ora ed è perfetto per un pranzo diverso dal solito.


Ingredienti per 2 Persone
Preparazione
Per iniziare a preparare la ricetta del riso venere allo zenzero, tagliate un pezzo di circa 30 g dalla radice di zenzero, spelatelo e tagliatelo a pezzetti. Riempite una pentola d'acqua e unitevi lo zenzero, portate a bollore, salate e unite il riso Venere. Cuocetelo per 35/40 minuti (o per quanto indicato sulla confezione). Nel frattempo togliete la pelle al salmone, tagliatelo a cubetti e cuocetelo a fuoco vivo, in una pentola antiaderente, per circa 5 minuti bagnando con il succo di mezzo limone. Sgranate il melograno (ne servirà più o meno un quarto).
Una volta cotto scolate il riso, eliminate lo zenzero e versatelo nella padella con il salmone. Regolate di sale e unite il pepe rosa macinato. Fate insaporire a fuoco medio per qualche minuto. Unite i chicchi di melograno, completate con zenzero gresco grattugiato, mescolate e servite.
Note
Per un piatto di riso venere allo zenzero ancora più gustoso, potete sostituire il salmone fresco con del salmone affumicato.
