Salato e dolce, il filo conduttore dello showcooking iFood nello Scavolini Store di Palermo.
Un piatto salato: riso venere e gamberi, con la componente dolce del latte di cocco, e per soddisfare anche i più piccini, ma non solo… un laboratorio di decorazione di cupcake natalizi e una torta da fiaba, una Fluffosa con casetta di pan di zenzero.

Accolti dall’eleganza raffinata delle cucine Scavolini, Elena Nasta e Anna Ferro, bravissime e creative food blogger siciliane, hanno preprato i loro piatti deliziando tutti i presemti.

Ingredienti per 4 Persone
- 300 g Riso Venere
- 4 cm Zenzero Radice, grattuggiata
- 2 Cipollotti
- 20 Gamberi crudi sgusciati
- 300 ml Latte Di Cocco
- 1 cucchiaino Curry in polvere
- mezzo Lime
- q.b. Olio Extra Vergine d'Oliva
- q.b. Sale
- q.b. Coriandolo fresco tritato
- Curcuma la punta di un cucchiaino
Preparazione
Bollire il riso integrale, dopo averlo risciacquato, in abbondante acqua salata per 30 minuti (il riso ha bisogno di essere preparatoo in precedenza, può essere preparato anche il giorno prima e conservato in frigorifero). Se si usa un riso precotto, attenersi al tempo indicato sulla confezione. Scolare per bene il riso. Grattugiare la radice di zenzero, tagliare a rondelli i cipollotti. In una padella antiaderente, scaldare un filo d’olio e unire lo zenzero e i cipollotti tritati; aggiungere subito dopo i gamberi. Non far cuocere troppo i gamberi, altrimenti risulteranno troppo gommosi; basterà rosolarli un poco. Versare il latte di cocco e far restringere il sugo a fuoco lento unendo sia il curry che la curcuma. Salare il sugo a piacimento. Aggiungere il succo di lime. Versare nel sugo il riso venere e amalgamare bene il tutto. Cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, il tempo di fare insaporire il riso. Servire con coriandolo tritato che può essere sostituito con il prezzemolo o con dei fili di erba cipollina

Il profumatissimo riso venere, diviso in piccoli bicchieri mono dose è diventato un perfetto finger food per il buffet di Natale o una serata tra amici.

Dopo la degustazione di riso, Anna ha guidato i bambini intervenuti allo show cooking, a scoprire i segreti della decorazione dei simpaticissimi cupcake “renna di Natale”, bottoncini di cioccolato, ganache e piccoli salatini…e manine paffutelle…hanno compiuto la magia.



Lo shocooking si è concluso con la decorazione di una Fluffosa natalizia, sulla quale spiccava una favolosa casetta di pan di zenzero.




Complimenti ad Elena e Anna e a tutto lo staff dello Scavolini Store.

Fotografie di Simona Bianca Pirrone