Quando ho cominciato a pensare alla preparazione del mio panino con il manzo gallese ho fatto un salto indietro nel tempo di tanti anni, a quelli universitari.
Avevo già conosciuto la bontà di questa tenerissima carne in un primo viaggio nella capitale del Galles, Cardiff, e da allora la sensazione non è cambiata. Il gusto naturale del welsh beef si presta a svariate combinazioni.

Il mio welsh beef ha incontrato una salsa con tahina dal gusto deciso e dei ravanelli croccanti, dentro un pane in cassetta tostato in padella.
Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Passate lo spago da cucina attorno alla carne affinché mantenga la forma durante la cottura, massaggiatelo con un rametto di olio imbevuto di olio e mezzo lime, cuocetelo in padella già calda un paio di minuti per lato.
Continuate la cottura in forno preriscaldato a 170° per 20 minuti circa.
Tagliate delle fettine molto sottili con un coltello ben affilato
Lavorate lo yogurt, la tahina e il succo di mezzo lime, spalmatela sul pane precedentemente tostato su una piastra e aggiungete i ravanelli. Ripetete per i tre strati alternando ravanelli con crauti.
Dentro la ciotola di un'impastatrice sciogliete il lievito nell'acqua insieme allo zucchero. Aggiungete la metà della farina setacciata ed iniziate ad impastare. Assorbita la farina aggiungete il burro a pezzetti, il sale ed il resto della farina, continuando ad impastare. Infarinate con poca semola un piano di lavoro e ribaltate su l'impasto un paio di volte, concludete lavorando il composto a mano fino a ottenerne uno compatto ed omogeneo. Lasciatelo riposare con pellicola per almeno 1 ora, dentro al forno spento con luce accesa.
Trascorso il tempo procedete con le pieghe di forza e lasciate riposare ancora 15minuti. Date all'impasto una forma cilindrica che non superi le dimensioni dello stampo. Imburratelo, ponete dentro il lievitato e spennellate la superficie con tuorlo diluito insieme a poco latte. Dovrà raggiungere il bordo del contenitore prima di essere cotto. Accendete il forno a 200°, poi abbassate a 190° ed infornate per 35 minuti circa.
Note
Aggiungete il sale sulla carne solo a cottura ultimata.
Le indicazioni per il pane sono per uno stampo da plumcake dimensioni 20x10.

Io ho scelto una cottura quasi al sangue che lascia inalterata consistenza e sapore, a mio parere l’ideale come farcitura di un toast sandwich, accompagnata da una julienne di cavolo condita con olio e lime.
Se preparate anche il pane in cassetta mettetevi a lavoro di buon mattino, aggiungerete una fragranza naturale in più e ne sarà valsa la pena.