I tortelli alla lastra sono tipici dell’entroterra della mia regione.
Nello specifico li potete trovare sulle tavole delle famiglie che abitano l’Appennino tosco romagnolo.
Un piatto economico e veloce da preparare, il cui ripieno può variare a seconda delle stagioni.
Tipico con le patate o con la zucca, si sposa bene con i formaggi e i salumi.
La versatilità dell’impasto di questi tortelli consente di sperimentare nuovi sapori.
Io l’ho utilizzato per racchiudere il ripieno di questa ricetta con cui partecipo al contest indetto da iFood in collaborazione con Kikkoman.
Ho preparato un impasto base con semplici ingredienti per esaltare il ripieno.
La sapidità della mortadella incontra il sapore esotico della salsa di soia, legate insieme dalla cremosità del formaggio.
La cottura semplice rende ancora più appetibili questi tortelli.
Una scottata sulla piastra e sono pronti da gustare.
Ideali come piatto unico ma anche come appetizer per un aperitivo tra amici.
Il sapore unico del ripieno vi sorprenderà, mangiateli caldi e avrete le papille gustative in estasi.
Accompagnati da un bicchiere di birra, i tortelli alla lastra diventeranno presto tra i vostri comfort food preferiti.

Ingredienti per 6 Persone
per la pasta dei ravioli :
per il ripieno :
- 200 g Mortadella
- 100 g Brie
- 10 ml Salsa Di Soia kikkoman con il 43% di sale in meno
Preparazione
Inserite la mortadella, il formaggio tagliato a tocchetti e la salsa di soia in un blender da cucina. Frullate il tutto per pochi secondi, fino a ridurre in una specie di paté.
Formate una fontana con la farina e unite il sale. Aggiungete l'acqua un poco alla volta e impastate energicamente fino a formare un impasto liscio e sodo. Dategli una forma rotonda e mettete a riposare per 30 minuti.
Con l'aiuto di un matterello stendete il vostro impasto in maniera omogenea e lasciandolo un poco più spesso della sfoglia normale. Ritagliate in rettangoli di uguali dimensioni e disponete la farcia da un lato, lasciando liberi i lati per la chiusura del tortello.
Richiudete su se stessi i tortelli premendo leggermente lungo i bordi.
Con i rebbi di una forchetta sigillate bene i bordi dei tortelli.
Cuocete i tortelli su un testo per piadine o una piastra. In alternativa potete utilizzare anche una padella antiaderente ben calda. Lasciateli dorare un paio di minuti per lato e e servite caldi.
