Mi piace ricevere amici a casa e preparare una cena tipo buffet a base di piccoli assaggi e bocconi, cosine sfiziose e perfette da assaporare magari con le mani, in maniera simpatica e informale, chiacchierando felicemente insieme.
E’ bello, così, condividere un pasto in amicizia, semplicemente e senza problemi: per l’occasione sono sempre alla ricerca di idee sfiziose, pratiche e veloci da realizzare ma con un tocco in più che le sappia rendere speciali.
Questi tortini sono perfetti per l’occasione: possono essere serviti in cocotte e mangiati con la forchettina, oppure anche sformati e quindi adatti da tenere in mano come finger food.
La loro particolarità è che sono morbidi, deliziosi, fra l’altro anche gluten free: che volere di più?!
Provateli e mi direte!

Ingredienti per 4 Persone
- 200 g Philadelphia
- 150 g Spinacini novelli
- 40 g Parmigiano Reggiano grattugiato
- 30 g Fecola di patate
- 30 g Mandorle in polvere
- 20 ml Latte
- 15 g Mandorle a lamelle
- 5 g Burro
- 1 pizzico Sale
- 1 pizzico Pepe Nero
- 1 cucchiaio Olio Di Oliva
- 1/2 Scalogno
Preparazione
Mondate, lavate ed asciugate gli spinacini, poi metteteli ad appassire in una padella insieme allo scalogno finemente tritato e al cucchiaio d'olio. Nel frattempo, in una ciotola amalgamate il Philadelphia, in modo da ammorbidirlo un po'; aggiungete l'uovo e mescolate il tutto.
Unite al composto la fecola di patate, aggiungendola poco alla volta e facendo attenzione a non creare grumi; incorporate poi il Parmigiano grattugiato, le mandorle in polvere e continuate a mescolare.
Ammorbidite il tutto con il latte, amalgamando bene: il composto dovrà divenire morbido e fluido. A questo punto aggiungete gli spinacini appassiti con lo scalogno, salando e pepando il composto a piacere.
Imburrate leggermente delle cocottine o dei ramequin del diametro di circa 6 cm, versateci il composto distribuendolo ben bene in maniera equa e cercando di livellarlo in superficie. Spolverizzate con le scaglie di mandorla ed infornate a 180° nel forno precedentemente riscaldato, cuocendo con modalità ventilata per circa 25 minuti. Una volta che la superficie si sarà dorata ben bene, spegnete e lasciate intiepidire qualche minuto, prima di servire.
Note
Potete servire i vostri tortini direttamente nella cocottina (mettendo a disposizione delle forchettine per la degustazione, magari anche in legno, plastica o in bambù, che sono carine e piacevolissime da vedere!) oppure se volete sformarli, saranno a disposizione per essere presi in mano e gustati come finger food.
Se dovessero avanzare, conservateli in frigo coperti con pellicola alimentare o in una scatola chiusa ermeticamente per un massimo di due giorni; basterà farli rinvenire per qualche minuto in forno caldo, e voilà, saranno perfetti come appena realizzati.
Potete anche utilizzare spinaci freschi o surgelati al posto degli spinacini novelli, in questo caso prima di farli appassire in padella, sarà il caso di sbollentarli leggermente per ammorbidirli.
E se volete un sapore extra, potete anche sostituire il Parmigiano con del Pecorino grattugiato o con un formaggio comunque dal tono più deciso, che si accosta bene con la dolcezza degli spinacini e delle mandorle.

Trovo perfetti questi tortini da servire con un bel tagliere ricco di salumi e formaggi, oltre che a qualche salsina particolare, e ad un buon calice di vino frizzantino: il vostro aperitivo sarà speciale, ve lo assicuro, e i vostri ospiti resteranno piacevolmente stupiti.
Sono adattissimi anche da servire insieme a qualche proposta dolce, succhi e centrifugati, durante un brunch domenicale…largo alla fantasia!

Io vi saluto e vi dò appuntamento alla prossima ricetta; buon aperitivo a tutti!