I canestrelli sono i biscotti tradizionali liguri che si differenziano da altri biscotti perchè vengono fatti con le uova cotte e questo li rende ancora più delicati e friabili. Sono perfetti da regalare in una bella scatolina o nelle bustine trasparenti che li fanno mantenere perfettamente per parecchi giorni.
La ricetta tradizionale vede l’uso di scorza di limone, ma in questa mia rivisitazione ho provato a farli accostando due ingredienti che amo, il cacao e l’arancia. Il risultato è un biscotto che si scioglie in bocca, perfettamente fragrante, con un retrogusto leggermente amaro ma dal profumo intenso di arancia.
Le colazioni nel periodo delle feste devono essere così, dolci, lente e golose, con il tempo di godersi ogni istante del risveglio. Allora preparate questi biscottini e metteteli sul vostro comodino, al vostro risveglio troverete tutto il necessario affianco a voi e potrete allungare la vostra permanenza a letto per qualche minuto in più.

Ingredienti per 3 Persone
Preparazione
Cuocete in acqua bollente le uova per 10 minuti da quando bolle.
Sbucciate le uova sode e privatele anche dell'albume, i tuorli setacciateli in un colino dentro una ciotola.
Aggiungete nella ciotola anche il burro a crema (temperatura ambiente), il sale e lo zucchero a velo.
Grattate la scorza dell'arancia ed aggiungetela nella ciotola assieme alla farina ed il cacao setacciati.
Formate una palla con l'impasto e mettetelo fra due fogli di carta da forno in frigo a solidificare per almeno 30 minuti.
Stendete l'impasto con il mattarello e con gli stampini ricavate la forma, ricordandovi di fare anche il buco al centro del biscotto.
Mettete i biscotti su una placca rivestita con carta da forno e cuocete in forno caldo statico a 170°C per 25-30 minuti circa.
Quando si raffreddano mettete dello zucchero a velo in superficie e conservateli in barattolo con chiusura ermetica o una scatola di latta.

Uno tira l’altro, è già ora di rifarli!
15 Dicembre 2016