Le mini cake senza glutine sono delle piccole porzioni di torta realizzate da una base al cacao, crema al mascarpone arricchita dal cioccolato fondente e cannella, contrastato dalla marmellata di arance amare.
La base della torta è costituita da un composto a base di cacao, e fecola. E’ senza farina e quindi adatto alle persone intolleranti al glutine.
Il ripieno delle mini cake è caratterizzato da una crema soffice al cioccolato fondente arricchito dal sapore speziato della cannella. Per dare contrasto a questo mix di sapori, ho steso sulla base delle tortine un leggerissimo velo di marmellata di arance amare.
Le mini cake sono dei piccoli peccati di gola, di grande effetto, da preparare per stupire i vostri ospiti al termine di una ricca cena, oppure da servire come merenda accompagnati da una calda tazza di tè.

Ingredienti per 4 Persone
Ingredienti per la base delle tortine:
- 40 g Cioccolato fondente
- 25 g Burro
- 2 nr Uova intere
- 2 nr Uova solo albume
- 80 g Zucchero a velo
- 5 g Fecola di patate
- 20 g Cacao amaro in polvere
Ingredienti per la crema:
- 100 g Panna vegetale non zuccherata
- 30 g Cioccolato fondente
- 8 g Cannella in polvere
- 5 g Gelatina in fogli
- 50 g Mascarpone
- 20 g Miele di Acacia
Per decorare il dolce:
Preparazione
Mettete in ammollo in acqua fredda il foglio di gelatina per almeno 10 minuti. Tritate il cioccolato fondente e trasferitelo in una bacinella. Aggiungete la cannella ed il miele.
Fate bollire la panna e versatela nella bacinella che contiene il cioccolato. Mescolate con una spatola per far sciogliere il cioccolato ed amalgamare insieme tutti gli ingredienti.
Incorporate anche il mascarpone e continuate a mescolare fino ad ottenere una crema senza grumi. Montate con le fruste il composto fino a farlo raffreddare ed ottenere una crema gonfia e soffice. Coprite la bacinella con della pellicola trasparente e trasferitela in frigo.
fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato ed il burro.
Montate le due uova con 60 g di zucchero a velo in modo da ottenere un composto chiaro e gonfio. Aggiungete le uova montate agli albumi ed incorporate le due preparazione mescolando delicatamente con una spatola, facendo dei movimenti dall'alto verso il basso.
Aggiungete il cacao e la fecola setacciati insieme, ed infine il cioccolato ed il burro fuso. Mescolate sempre utilizzando la spatola fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Trasferite il composto un una teglia rettangolare di circa 35 x 25 cm. Fate cuocere la torta nel forno già caldo a 180°C per circa 15 minuti. Al termine della cottura, estraetela dal forno e fatela completamente raffreddare.
Mettete la torta sul piano di lavoro e ricavate con un coppa pasta dei dischetti da 7/8 cm di diametro. (dovrete ottenere 8 dischetti)
Trasferite la crema al mascarpone e cioccolato in un sac à poche munito di bocchetta a stella.
Stendete sulla base di 4 tortine la marmellata di arance amare e la crema al cioccolato. Ricoprite con gli altri 4 dischetti e decorate la sommità delle tortine con altra crema al cioccolato.
Se volete, potete decorare la crema con delle palline di zucchero bianche o di altro colore.
Note
Potete conservare le mini cake in frigo per un paio di giorni.
