I panini sono senza dubbio la soluzione ideale per un pasto veloce, ma se preparati in casa con ingredienti genuini e freschi, assumono tutto un altro sapore. Come questo panino pita con tagliata di manzo gallese (Welsh Beef IGP): una pregiata carne bovina gustosa e tenerissima che è uno dei prodotti alimentari che più rappresenta il Galles. Qui i bovini vengono allevati nutrendosi in modo naturale di erba autoctona. Il risultato non può che essere un prodotto eccellente, adatto a svariate preparazioni in cucina e utilizzato nei migliori ristoranti d’Europa.

Con questo panino, insieme agli altri del progetto #atuttogalles, promosso da HCC Meat Promotion Wales (ente che promuove le carni gallesi nel mondo) ed Ifood farete un giro del mondo virtuale in dieci panini e scoprirete l’unicità di una terra che non tutti conoscono: il Galles. Una nazione con un notevole patrimonio naturalistico, cime innevate, litorali selvaggi, valli incontaminate, piccoli villaggi e cittadine piene di energia, ma anche con una grande ricchezza storica e turistica.
La delicatezza del pane pita esalta il gusto del Welsh Beef che si sposa perfettamente con la salsa di peperoni. La rucola conferisce una nota di freschezza al panino. Servitelo caldo e assaporatene il gusto particolare!

Ingredienti per 4 Persone
Per 4 panini pita:
Per farcire il panino:
- 2 Peperoni rossi
- 1 cucchiaio Olio Extravergine D'Oliva
- qb Sale Fino
- 500 g Manzo gallese IGP controfiletto
- 1 cucchiaino Sale Grosso
- qb Insalata Rucola
Preparazione
Versate la farina insieme al sale nella planetaria e aggiungete il lievito sciolto nell'acqua a temperatura ambiente. Azionate la macchina fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico.
Coprite l'impasto con un canovaccio e fate lievitare per 2 ore, poi dividetelo in 4 palline di uguale peso e appiattitele dando una forma tonda.
Lasciatele riposare per 30 minuti, poi cuocete i panini per circa 10 minuti a 240°.
Lavate i peperoni, tagliateli a strisce e grigliateli su una bistecchiera rovente. Frullateli con 1 cucchiaio di olio, sale e pepe.
Riscaldate nuovamente la bistecchiera dopo averla cosparsa con del sale grosso e fate cuocere il controfiletto da ambo i lati, a fiamma vivace, secondo il grado di cottura desiderato. Una volta cotta, tagliate la carne a fette spesse poco più di un centimetro.
Tagliate a metà la pita, spalmate la crema di peperoni su entrambi i lati e farcite con una fetta di carne e della rucola. Procedete così per tutti i panini e servite subito.
