Il semolino dolce è un piatto tipico piemontese, che però non viene quasi mai servito come dessert bensì come piatto salato, solitamente impanato con uovo e pangrattato. Nel fritto misto alla piemontese non manca mai.
Questa che vi propongo è una versione più leggera, con gratinatura al forno insaporita dal Grana Padano grattugiato.
Ingredienti per 6 Persone
- 500 ml Latte
- 100 g Semolino
- 2 cucchiai Zucchero
- 1/2 Limone scorza
- 1/4 cucchiaino Sale
- q.b. Grana Padano
- q.b. Pangrattato
- 300 g Salsiccia
Preparazione
In un pentolino portate a bollore il latte con lo zucchero e la scorza di limone. Abbassate la fiamma al minimo, aggiungete il sale e versate a pioggia il semolino, mescolando con una frusta per circa 10 minuti.
Versate il semolino (che deve essere bello sodo) su un piano liscio e livellatelo più possibile a uno spessore di circa 1,5 cm. Fate raffreddare.
Nel frattempo togliete la salsiccia dal budello e fatela cuocere in una padella antiaderente senza aggiungere altri condimenti.
Una volta che il semolino sia freddo ricavate dei quadrati o dei rombi con un coltello e passateli nel pangrattato. Disponete i quadrotti su una teglia da forno, grattugiate sopra una generosa spolverata di Grana Padano e fate gratinare in forno con la funzione grill fino a quando non prendono colore.
A piacere grattugiate ancora un po' di Grana Padano fresco prima di servire.