Gli arancini con stoccafisso sono un piatto perfetto da servire come antipasto o durante un goloso buffet. La tradizione siciliana si fonde con quella norvegese e con i suoi prodotti più prelibati.
In questa ricetta ho scelto di privilegiare la praticità e la comodità: ho infatti mescolato il pesce con il riso e ho dato ai miei arancini con stoccafisso una forma mini, creando semplicemente tante piccole palline, in modo da evitare di dover formare un ripieno da ricoprire bene con il riso. In questo modo peraltro l’arancino si trova , al gusto, più omogeneo e molto saporito .
Ho poi scelto la Linea “Prontocuoci” , “StoccoFacile” dove la polpa dello stoccafisso norvegese Norge si trova già tagliata a pezzi e cotta a vapore. È una linea pensata per portare a tavola in pochi minuti il gusto e le proprietà nutritive del pesce. La soluzione più facile per gustare la qualità di questi prodotti!
Preparato il riso, si cucina lo stoccafisso direttamente in padella ed in pochi minuti, si formano tante palline e via a friggere !
E non fatevi ingannare dal loro colore bianco! Racchiudono un sapore unico ed al primo morso capirete subito quanto sono golosi! Un consiglio? Raddoppiate le dosi….perché uno tirerà l’altro!?

Ingredienti per 4 Persone
Per circa 30 arancini
- 250 Gr Stoccafisso Tagliapietra, polpa in pezzi
- 1 Cipolla Piccola
- 1/2 Bicchiere Vino Bianco
- 250 Gr Riso Originario
- 20 Gr Burro
- 20 Ml Olio Di Oliva
- 500 Ml Brodo
Per la frittura
- 2 Cucchiai Farina Semola di grano duro
- Pangrattato
- Olio Di Semi Di Arachide
Preparazione
Preparate il risotto in bianco facendo rolosare 1/2 cipolla tritata con il burro e l'olio fino a quando non appassisce. Fate poi tostare per un paio di minuti il riso e , infine, aggiungendo man mano il brodo, cuocetelo per circa 15 minuti. Una volta pronto fatelo raffreddare coperto da pellicola.
Tagliate finemente la restante cipolla e soffriggetela in padella con un poco di olio, fin quando non diventerà trasparente. Aggiungete la polpa in pezzi di stoccafisso e fate rosolare. Unite infine il vino e fate cucinare per circa 5 minuti. Frullate il tutto, un poco , con il mixer ad immersione.
Unite lo stoccafisso frullato al riso e mescolate aggiungendo un filo di olio. Formate tante palline che prima inumidirete in una pastella ottenuta mescolando la farina con un poco di acqua fredda e poi rotolerete nel pangrattato. Friggete in abbondante olio caldo fino a doratura. Servite tiepide.
Note
La dose indicata è per circa 30 arancini di piccole dimensioni. Voi potete formare palline più o meno piccole secondo i vostri gusti (con inevitabile variare della quantità), purché non risultino troppo grandi.


Fate un salto in Sicilia con me e preparate questi arancini, vedrete che figurone farete…vorranno tutti la ricetta!