Porzioni | Tempo di preparazione |
8persone | 20minuti |
Tempo di cottura |
100minuti |
|
|
Abbinamento con il vino a cura di Alice Guerrieri
Piccolo segreto, qualche volta è possibile abbinare un buon piatto a base di carne, come questo arrosto, ad un vino bianco. L’ideale sarebbe un vino caldo, vale a dire dotato di alcol, perché l’alcol è un vaso dilatatore che asciuga la bocca dopo un boccone succulento; un vino dai profumi intensi e numerosi , come i fiori, la frutta e una leggera sfumatura di vaniglia, per poter accompagnare un piatto che sprigiona aromi di erbe aromatiche, senape e miele; e per finire un vino che sia abbastanza morbido, la morbidezza è quella sensazione avvolgente del vino, per contrastare la sapidità del gorgonzola e la speziatura della senape.
Un vino che ha queste caratteristiche è il Custoza Superiore “Ca’ del Magro” Monte del Frà , annata 2014, vitigni: Chardonnay, Tocai friulano Riesling italico e Malvasia, titolo alcolometrico volumico 13%, prezzo in enoteca 9,90€.
Curiosità: la menzione Superiore sta ad indicare che nel vino c’è più alcol di quello previsto dal disciplinare per quella particolare tipologia di vino.