Il ciambellone con farina integrale è un dolce rustico e saporito, nell’impasto, oltre alla farina integrale, profumata e nutriente, ho aggiunto anche il succo e la scorza d’arancia, zucchero integrale di canna e mandorle tritate con la loro pellicina che, oltre a dare sapore, lo rendono ricco di polifenoli, potenti sostanze antiossidanti.
Ho arricchito il ciambellone integrale, dalla consistenza soffice, ma leggermente asciutta, con una glassa cremosa al formaggio; per una versione più leggera, se lo si desidera, si può sostituire il burro con 50 ml di olio di semi o di olio extravergine d’oliva delicato ed al posto della glassa, spolverizzare la superficie con dello zucchero a velo.
Per realizzarlo ho utilizzato un’ottima farina integrale macinata a pietra, la Petra 9 “Tuttograno Integrale ”100% italiano da agricoltura integrata, detta così perchè è il risultato di un meticoloso processo di recupero di tutte le componenti del chicco di grano.

Ingredienti per 6 Persone
Per il ciambellone integrale
- 100 g Farina integrale + quella per la tortiera
- 40 g Zucchero Di Canna integrale
- 40 g Zucchero Di Canna grezzo
- 60 g Mandorle sgusciate
- 70 g Burro + quello per la tortiera
- 2 Uova
- 1 Arancia
- 1/2 bustina Lievito
- 2 gocce Limone succo
Per la glassa al formaggio
- 150 g Formaggio fresco spalmabile
- 4 cucchiai Zucchero A Velo
- qb Latte
- qb Arance scorze
Preparazione
Tritate le mandorle con la pellicina sino ad ottenere una farina grossolana. Lavate l'arancia, grattuggiate la scorza e ricavatene il succo.
Separate i tuorli dagli albumi. Con le fruste elettriche sbattete i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete il burro molto morbido e continuate a mescolare, unite anche la farina integrale, un po' alla volta, alternandola con il succo d'arancia, il lievito setacciato e la farina di mandorle. Il composto risulterà piuttosto denso.
Montate le chiare a neve con 2 gocce di succo di limone. Amalgamate all'impasto gli albumi una cucchiaiata alla volta, molto delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto. Versate l'impasto in uno stampo a ciambella di diametro 18 cm e infornare a 180 °C per 30 minuti. Fate la prova stecchino e se è cotto sfornate, attendete 10 minuti e rovesciate la torta su di una griglia per farla raffreddare. Spolverizzate a piacere con dello zucchero a velo.
Per arricchire il dolce potete preparare una glassa cremosa al formaggio nel seguente modo: versate il formaggio in un recipiente dai bordi alti, aggiungete lo zucchero a velo setacciato ed amalgamate gli ingredienti con le fruste elettriche, aggiungete un paio di cucchiai di latte continuando a sbattere ed eventualmente versatene ancora un po' sino a raggiungere la consistenza desiderata. E' molto importante aggiungere poco latte alla volta per non rischiare di ottenere una glassa troppo liquida. Versate la glassa sul dolce e completate con la scorza d'arancia grattuggiata.
Note
Le dosi sono per un piccolo ciambellone. Se si desidera preparare un ciambellone con farina integrale più grande, per uno stampo da 22/24 cm, consiglio di raddoppiare le dosi.
Il ciambellone con farina integrale è un dolce semplice da preparare, ma squisito; semplicemente spolverizzato con zucchero a velo è ottimo per la prima colazione, accompagnato da un caffellatte o da una tazza di tè caldi, arricchito con la glassa al formaggio diventa invece un dolce goloso per la merenda.
