Il profumo intenso di una delle spezie più pregiate, una consistenza morbida come velluto, la dolcezza della frutta matura: avrete tutto questo con la confettura di pere e mele allo zafferano che vi propongo, facilissima da preparare e perfetta in questa stagione.
La ricetta nasce dall’amore per i sapori semplici nostrani, che “sanno di casa”, come quelli di pere e mele, impreziositi da un tocco esotico, per fondere due tradizioni e due culture.
Potete scegliere lo zafferano in polvere o quello in stimmi. Io ho usato uno zafferano in stimmi preso in Marocco, che ha conferito alla confettura un colore molto caldo, che vira sull’arancione.
La confettura è ideale per colazione e merenda, spalmata su pane, fette biscottate o waffles – come vi mostro nelle foto – ma è deliziosa anche per accompagnare i formaggi e accanto alla carne, per piatti agrodolci.
Un altro modo per gustarla è… mangiarla direttamente dal vasetto, con in mano un cucchiaino… vi confesso che l’ho finita proprio così, per quanto è buona!

Ingredienti per 6 Persone
Preparazione
Lavate la frutta e togliete la buccia. Tagliate le pere e le mele in piccoli pezzi, mettendoli man mano dentro un pentolino dai bordi alti. Irrorate con il succo di un limone e aggiungete anche lo zucchero, lo zafferano e mezzo bicchiere di acqua (o di succo di mela). Mescolate bene. Fate cuocere a fuoco dolce per circa 30-40 minuti, o finchè la frutta diventerà morbida.
Con un frullatore a immersione, riducete la frutta in purea. Per la consistenza, regolatevi secondo i vostri gusti: più frullerete, più avrete una confettura liscia e setosa. Rimettete la confettura sul fuoco per altri 5 minuti o finchè raggiungerà la densità che preferite. Versate la confettura, ancora bollente, in vasetti sterilizzati, capovolgendoli fino al completo raffreddamento. Se invece volete mangiarla subito, conservatela in frigorifero consumandola entro 7-10 giorni.
Note
Gli amanti delle spezie possono aggiungere anche un po' di cannella!