

La crema di cannellini alla paprika è un modo semplice, ma originale, per portare in tavola tutta la bontà e i preziosi nutrienti dei fagioli.
Le verdure da unire cioè cipolla, patate e carota regalano alla crema la giusta cremosità e dolcezza e aggiungono vitamine e carboidrati alle proteine vegetali dei fagioli, creando così un ottimo piatto unico, vegan e senza glutine.
Una cottura lenta e un filo di buon olio evo a crudo fanno il resto per ottenere un piatto tanto sano quanto gustoso.
Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Mettete i fagioli secchi in ammollo in abbondante acqua fredda, per circa 12 ore.
Mettete nel mixer la carota e la cipolla e tritate finemente. Lavate e sbucciate le patate e riducetele a tocchetti.
In una pentola capiente, mettete a scaldare un cucchiaio di olio evo insieme alla paprika, appena l'olio è caldo unite il trito di carota e cipolla, le patate e i fagioli sciacquati e scolati. Aggiungete anche il rametto di rosmarino.
Coprite le verdure ed i fagioli con acqua fredda, fino a superare il loro livello di circa un dito e chiudete con un coperchio. Portate ad ebollizione a fiamma alta, poi lasciate cuocere a fiamma bassa per 1 ora e 30 minuti, oppure 40 minuti in pentola a pressione.
Al termine della cottura, eliminate il rametto di rosmarino, salate a piacere e frullate con un mixer ad immersione. Se volete, prelevate parte dei fagioli e delle patate e riducete a crema il resto, poi riunite tutto insieme nella pentola.
Impiattate la crema di cannellini alla paprika e condite ogni piatto con del timo fresco e un giro di olio evo.
Note
Per rendere più veloce la ricetta è possibile partire dal punto 2 ed usare fagioli già cotti, nel peso di 400g. In questo caso 30 minuti di cottura saranno sufficienti.
