
Con “Brandacujun” si intende un piatto tipico ligure a base di stoccafisso, patate, prezzemolo, olio extravergine di oliva e pinoli.
Si dice che questa ricetta nacque sulle navi dei marinai, che “brandavano” lo stoccafisso, scuotendo a lungo la pentola e tenendola seduti fra le gambe.
Un piatto semplicissimo, delicato e adatto ad essere servito come antipasto.

Per realizzare questa ricetta ho utilizzato i filetti di stoccafisso ammollato della linea ProntoCuoci, perfetti per risparmiare tempo e ottimi per assaporare il vero gusto del pesce norvegese Norge.
Ingredienti per 6 Persone
- 300 g Stoccafisso ammollato
- 240 g Patate
- 40 g Pinoli
- 40 g Prezzemolo
- 50 ml Olio Extravergine D'Oliva
- Sale Fino
- 1 Limone succo
- Pepe Nero
- Pane
- 1 spicchio Aglio
Preparazione
Tagliate il pane a fettine e disponetelo su una piastra calda. Conditelo con un filo di Olio Extravergine e lasciatelo sulla piastra per 3 minuti per lato, rendendolo croccante.
Prendete i filetti di stoccafisso già ammollato, sciacquateli sotto l'acqua e metteteli in una casseruola. Copriteli con l'acqua e lasciate cuocere. Intanto tagliate le patate a tocchetti e quando l'acqua bolle buttatele insieme allo stoccafisso. Continuate a cuocere il tutto fino a che le patate non saranno morbide. Salate con una manciata di sale grosso.
Una volta cotte le patate, scolate il tutto. Dividete lo stoccafisso dalle patate e schiacchiate queste ultime con una forchetta, Lasciate lo stoccafisso a tocchetti. Prendete una casseruola, inserite lo stoccafisso, le patate schiacchiate, il prezzemolo e l'aglio tritati, i pinoli, l'olio extravergine e il succo di un limone. Salate e pepate. Lasciate cuocere, "brandando" (scuotendo la casseruola con forza per mescolare il tutto senza disfare gli ingredienti) per almeno dieci minuti.
Prendete i crostini e serviteli con il vostro stoccafisso "brandacujun" caldo.

