
La crema pasticcera è una base della pasticceria classica che viene utilizzata per numerose preparazioni.
Che venga usata come ripieno per una deliziosa crostata, per farcire torte, eclairs o bignè o anche da mangiare semplicemente così, come dolce al cucchiaio accompagnata da qualche biscotto e frutta fresca, la ricetta della crema pasticcera non può mancare nel repertorio degli appassionati di cucina.
Servono pochissimi ingredienti ed è semplicissima da preparare a casa!
La ricetta che vi propongo è una leggera variazione alla ricetta di Luca Montersino dal libro Peccati di Gola.

Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
In una ciotola unite i tuorli con lo zucchero e montate con una frusta. Aggiungete l'amido di mais e la vaniglia e montate il tutto fino ad ottenere un composto liscio.
Portate il latte e la panna ad ebollizione in un pentolino. Uniteli lentamente al composto con i tuorli sempre mescolando con una frusta amalgamando bene il tutto.
Trasferite il composto nuovamente nel pentolino e fate cuocere per circa 1 minuto.
Note
Una volta pronta, mettete la crema pasticcera a raffreddare in un bagno maria di acqua e ghiaccio e copritela con della pellicola direttamente sulla superficie per far sì che rimanga liscia e lucida.
Con gli albumi avanzati potete provare a fare una golosa pavlova oppure dei macarons dolci o salati!
