I tartufi al cacao e frutta secca sono dei finger food dolci, molto facili e veloci da preparare e senza cottura, ideali per riciclare la frutta secca in dispensa.
Una ricetta golosissima, adatta a tutti i tipi di intolleranze: vegan, senza uova, senza burro, senza lattosio e senza glutine.
Per creare questi piccoli bon bon sono necessari i datteri che danno la consistenza giusta e che permettono di evitare zuccheri aggiunti. Per il resto potete aggiungere il mix di frutta secca che preferite, largo spazio al gusto!

Ingredienti per 6 Persone
Preparazione
Per prima cosa togliete il nocciolo dai datteri e metteteli in ammollo in acqua tiepida.
Intanto tritate finemente con il mixer le noci, le nocciole, le nocciole e gli anacardi con 1 cucchiaio di cacao amaro e il sale.
Aggiungete i datteri ben strizzati e il rum e tritate ancora. Otterrete una palla.
Con le mani bagnate nell'acqua formate dei piccoli tartufi e fateli rotolare nel restante cacao amaro.
Note
Si conservano in frigo in un contenitore ermetico per 4-5 giorni.
Potete utilizzare la frutta secca che preferite, indispensabili però sono i datteri.
Per una nota acida potete vi consiglio di aggiungere i frutti rossi essiccati.

