Il Tiramisù all’arancia è una variante del classico tiramisù dove il caffè viene sostituito con del semplice succo di arancia. Questa versione è perfetta per i bambini non contenendo caffeina ma, al contrario, tanta vitamina C, necessaria in questo freddo periodo dell’anno!
Da siciliana non potevo non accostarla ai pistacchi tritati ma, se voi siete golosoni ed amate il cioccolato, spolverizzate pure il vostro tiramisù con il cacao amaro come nella versione classica al caffè e cospargete con tante gocce di cioccolato, che pure ben si sposano con l’arancia.
In questa ricetta di Tiramisù all’arancia troverete anche la possibilità di escludere i tuorli, per quanti tra voi preferiscono evitare di mangiarli crudi: vi basterà ometterli ed aggiungere un albume in più e vi assicuro che il tiramisù non ne risentirà, ne’ nell’aspetto, data comunque la presenza della scorza dell’arancia, ne’ nel sapore: nessuno sospetterà l’assenza dei tuorli, ve lo garantisco, ed il gusto sarà sorprendente!
La delicatezza dell’arancia vi farà amare questo goloso tiramisù che , a questo punto, non aspetta altro che essere provato e mangiato! Pronti a farlo con me?


Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Montate i tuorli con lo zucchero e aggiungetevi il mascarpone e la scorza di un'arancia, poi amalgamate. Se optate per la versione senza tuorli mescolate semplicemente il mascarpone con lo zucchero e la scorza dell'arancia.
Montate gli albumi a neve ben ferma ed aggiungeteli al composto di mascarpone mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto fino ad ottenere una crema omogenea.
Componete il vostro tiramisù utilizzando bicchierini monoporzione o un'unica teglia: inzuppate i savoiardi (eventualmente tagliati a misura) nel succo delle due arance filtrato e formate un primo strato. Cospargetelo con la crema e rifate un altro strato di savoiardi e crema. Completate spolverando la superficie con pistacchi tritati .
Note
Se gradite potete aggiungere i pistacchi tritati anche tra uno strato e l'altro.
In alternativa alla granella di pistacchio potete cospargere con cacao amaro e gocce di cioccolato, anche tra uno strato e l'altro.
Amanti del tiramisù, sono sicura che state già scaricando la lista della spesa! ?