La torta slava è un goloso dolce originario dell’Est Europa composto da tre strati: una morbida frolla, un ripieno di confettura e una meringa che si scioglie in bocca.
Un dolce facile e buonissimo, con una soffice meringa in superficie che lo rende quasi una nuvola. Cambiate il gusto della confettura o provatene una versione ancora più golosa con una crema alle nocciole o al pistacchio e vi assicuro che non vi stancherete mai di rifarlo!

Ingredienti per 8 Persone
Per la base
- 300 g Farina 00
- 80 g Zucchero
- 150 g Burro morbido
- 3 Tuorli d\'Uovo
- 1 cucchiaino Bicarbonato
- 1 cucchiaino Estratto Di Vaniglia
- 250 g Confettura di more
Per la meringa
Preparazione
Per prima cosa preparate la base di frolla. Nella planetaria o nel mixer miscelate la farina con il bicarbonato, lo zucchero, i tuorli ed il burro morbido.
Montate a neve gli albumi con il limone e appena iniziano a montare aggiungete lo zucchero, continuando a sbattere fino ad avere una meringa molto soda.
Stendete l'impasto in uno stampo da 25x25 cm rivestito di carta forno aiutandovi con le mani. Poi ricoprite lo strato di frolla con la confettura. Stendete ora la meringa con l'aiuto di una spatola sopra la confettura.
Fate cuocere a 170°C per 25 minuti nella parte bassa del forno, fino a quando la meringa è cotta ed assume un colore caramellato. Fate raffreddare bene la torta, poi cospargetela con zucchero a velo e tagliatela a quadrotti.
Note
La torta slava si conserva 2-3 giorni in una scatola di latta.

