Nelle piazze in ogni via
c’è un’allegra compagnia
che vestita in modo strano
canta, balla e fa baccano.
Mascherine mascherine
siete buffe ma carine
con i vostri nasi rossi
fatti male, storti e grossi
con i costumi che indossate
con gli scherzi che vi fate
voi portate l’allegria
in qualunque compagnia.
Il Carnevale è arrivato e, come cita questa simpatica poesia, il Carnevale è la celebrazione dell’allegria e del divertimento, e, non ultimo, è la festa più amata dai bambini.

Durante questa ricorrenza le piazze sono gremite di bambini mascherati che si rincorrono giosamente lanciando coriandoli e stelle filanti. I carri allegorici, con le loro maschere festose e danzanti, sfilano lungo le vie e nell’aria si sente il profumo dei dolci tipici del Carnevale: dalle chiacchere più svariate alle castagnole, dai bomboloni semplici a quelli ripieni.

Per me il Carnevale é un pretesto per preparare le tanto amate frittelle colme di zucchero. Quest’anno ho voluto realizzare delle morbide ciambelle intrecciate a base di ricotta e profumate al limone. Una variante golosa e semplice da preparare che conquisterà grandi e piccini.
Ingredienti per 6 Persone
- 250 g Farina 00
- 150 g Ricotta fresca
- 100 g Zucchero Semolato
- 1 Limone la scorza grattugiata
- 2 Uova
- 8 g Lievito per dolci
- Sale un pizzico
- Olio Di Semi per friggere
- Zucchero A Velo
Preparazione
In una ciotola mettete la farina, il lievito, il pizzico di sale e miscelate con una frusta a mano.
Formate un incavo e aggiungete la ricotta sbriciolata, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone infine le uova leggermente sbattute.
Impastate con le mani fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Dividete l'impasto a pezzetti, formate tanti cilindretti sottili, intrecciateli a due a due e chiudete le estremità formando una coroncina. Se l'impasto dovesse appiccicarsi molto alle mani aggiungete della farina.
Friggete le ciambelle, poche alla volta, in una padella con abbondante olio caldo fino a quando risulteranno ben dorate.
Scolatele man mano con un mestolo forato e ponetele su carta assorbente per togliere l'unto in eccesso.
Trasferitele su un piatto da portata, spolverizzate con abbondante zucchero a velo e servite.
Note
Se preferite potete sostituire la buccia del limone con quella d'arancia o altro aroma di vostro piacimento

Salva
Salva