Il ciambellone rustico con gocce di cioccolato è un ciambellone tradizionale, dalla consistenza morbida ma compatta, ottimo da inzuppare nel caffellatte a colazione o a merenda. Il ciambellone rustico è il dolce perfetto per riciclare avanzi di cioccolato o fruttasecca, ha un impasto che si presta benissimo per essere aromatizzato e arricchito in svariati modi, a seconda dei vostri gusti.
Preparare il ciambellone rustico è facilissimo e veloce, è una di quelle ricette infallibili che una volta provate farete e rifarete in infinite varianti, senza stancarvene mai.

Ingredienti per 8 Persone
- 4 Uova intere
- 250 g Zucchero semolato
- 1 pizzico Sale
- 1 Bacca Di Vaniglia del madagascar
- 1 bicchiere Olio di semi
- 1 bicchiere Latte
- 400 g Farina di tipo 00
- 1 bustina Lievito per dolci
- 180 g Cioccolato gocce
Preparazione
Preriscaldate il forno a 170°C. Imburrate uno stampo liscio a ciambella da 24/26cm di diametro e spolveratelo con del pangrattato.
Nella planetaria o con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero semolato, il pizzico di sale e i semini della vaniglia. Quando il composto risulterà chiaro e spumoso, aggiungetevi un bicchiere di olio e continuate a montare, quindi unite il latte e mescolate bene. Aggiungete all'impasto la farina setacciata insieme al lievito e mescolate finchè non saranno completamente assorbite.
Per ultimo unite all'impasto le gocce di cioccolato (meglio se precedentemente congelate) e mescolate molto rapidamente. Versate l'impasto nello stampo e infornate. Cuocete per circa 45 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornare; il tempo di cottura potrebbe variare a seconda del tipo di forno.
Sfornate il ciambellone e fatelo raffreddare su una gratella; quindi servite.
Note
- Potete aggiungere al vostro ciambellone granella di nocciole, noci o mandorle.
- Se desiderate un ciambellone dalla consistenza più soffice sostituite 100g di farina con 100 di fecola.
- Se siete intolleranti al lattosio sostituite il latte con una alternativa vegetale di riso, soia o mandorla.