La panna cotta al cioccolato è un golosissimo dolce al cucchiaio perfetto come fine pasto. Per prepararla bastano pochi minuti e pochi ingredienti, per questo io la trovo un dolce dell’ultimo minuto o un jolly da preparare per ospiti improvvisi.
Prima di essere gustata la panna cotta dovrà riposare qualche ora in frigo… giusto il tempo di cenare e voilà, il dolce sarà perfetto per essere servito!
Questa è una versione vegana della classica panna cotta, dove la panna viene sostituita dal latte di cocco. Attenzione ad acquistare quello cremoso che contiene almeno il 70% di cocco e non i preparati a base di acqua e un ridotto contenuto di cocco. Questo latte lo trovate nei negozi bio o negli ipermercati più forniti.
La cremosità del latte di cocco si sposa perfettamente con il cioccolato fondente Dolce Vita: un cioccolato totalmente privo di zuccheri con un basso indice glicemico che lo rende un ideale, oltre che per i diabetici, per tutti coloro che vogliono alimentarsi in modo sano.
Questa panna cotta è quindi un dolce adatto proprio a tutti, sia per chi segue una dieta ipocalorica, che per gli intolleranti al glutine che per i vegani.


Ingredienti per 3 Persone
- 200 ml Latte Di Cocco (min. 70% di cocco)
- 60 g Cioccolato fondente Dolce Vita
- 35 g Zucchero Semolato
- 3 g Agar Agar
- 3 Fragole
Preparazione
Versate il latte di cocco con lo zucchero in un pentolino e portate quasi a bollore.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde.
Aggiungete l'agar agar e il cioccolato fuso al latte di cocco, mescolate con una frusta per evitare che si formino grumi e cuocete a fuoco basso per un minuto continuando a mescolare.
Versate in 3 coppette, fate raffreddare e riponete in frigo per almeno 2 ore.
Prima di servire lavate e tagliate le fragole a pezzettini e decorate ogni coppetta con delle fragole fresche.
La panna cotta vegana al cioccolato è un dolce semplice e raffinato adatto per tante occasioni. Provatelo e non ve ne pentirete!