Facilissima, si impasta in una ciotola, e il risultato è ottimo. Questa pizza è davvero squisita, perfetta da mangiare a merenda, durante gli aperitivi con gli amici. Rustica, facilmente digeribile, si presta come base per migliaia di condimenti. Provatela!

Ingredienti per 2 Persone
Per l'impasto ad alta idratazione
Per l'emulsione
- 1 cucchiaio Acqua
- 1 cucchiaio Olio Extravergine D'Oliva
- 1 cucchiaino Sale Fino
Per il condimento
Preparazione
Sciogliete il lievito di birra nell'acqua assieme al cucchiaino di miele. Disponete la farina in una ciotola in vetro e aggiungete a poco a poco tutta l'acqua, mescolando con una frusta a mano, per almeno 8-10 minuti. Coprite con un panno in cotone e fate riposare a temperatura ambiente ( circa 18°C) per almeno 15 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, ungete una teglia con un filo d'olio extra vergine, e con l'aiuto di una spatola delicatamente trasferite l'impasto nella teglia. Lasciate riposare ancora un'oretta.
In una ciotolina battete energicamente il cucchiaio d'acqua, il cucchiaio di olio e il cucchiaino di sale, fino ad ottenere un'emulsione omogenea. Distribuite l'emulsione sulla superficie dell'impasto.
Mondate e affettate le patate con la mandolina, aggiustate di sale, macinate il pepe nero e condite con un filo d'olio. Distribuite uniformemente sulla pizza.
Ripetete la stessa operazione: mondate e affettate la cipolla con la mandolina, aggiustate di sale, macinate il pepe e aggiungete un filo d'olio; distribuite uniformemente sulle patate.
Infornate a 230°C e cuocete la pizza per circa 25 minuti, la base dovrà risultare asciutta e dorata.
Appena tolta dal forno, distribuite qualche scaglia di parmigiano e completate con un giro di olio. Quindi servite.
