Durante le feste, nei pranzi di famiglia e in tutte le occasioni dove si hanno ospiti, avere piatti semplici, ma saporiti, che salvano una portata è sempre una soluzione ottima. E così, se siete alla ricerca di una cocotte facile da preparare (e anche da personalizzare) per il pranzo (o il pic-nic) di Pasqua, i cestini di patate e uova, con un cuore di formaggio morbido, fanno al caso vostro.
Con pochi piccoli accorgimenti, come l’affettare le patate finemente con una mandolina in modo che si cuociano senza problemi e grattugiare il formaggio per velocizzarne la fusione, porterete in tavola una antipasto buonissimo.
Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Spennellate con l'olio l'interno delle 4 cocotte e affettate finemente le patate sul lato lungo con una mandolina (circa 1,5 mm) e usatele per foderare il fondo degli stampi e spolverate con un pizzico di pepe. Grattugiate il formaggio e disponetelo sopra alle patate, 1/4 per singola cocotte.
Coprite con le patate formando uno strato uniforme, qualche macinata di pepe e infornate a 200 gradi per 20 minuti. Sfornate, mettete un uovo in ogni cocotte, condite con il pepe ed il timo e infornate per altri 10 minuti, tenendo le uova un poco morbide. Sfornate e servite con il formaggio ancora filante (e controllate che la cottura delle patate sia ultimata)
Note
Al posto delle cocotte potete fare lo stesso procedimento con gli stampini per muffin, ottenendo delle porzioni più piccole.

Scegliete il formaggio che preferite, meglio se a pasta semidura, così che sia filante e non eccessivamente saporito, rischiando di coprire il sapore delle uova e delle patate; qui è stato usato il Fontal.

Sostituite il timo con dell’erba cipollina tritata finemente, unite qualche dadino di pancetta rosolata, oppure spinaci rosolati nello strato del formaggio per donare più sapori diversi.

