Spesso l’apparenza inganna e, a volte, lasciarsi ingannare può risultare un vero piacere.
E’ il caso di questa ciambella, all’apparenza normalissima e ordinaria, forse solo più accattivante con la sua forma raffinata. In realtà, al taglio vi stupirà con una ricca sorpresa: uno “streusel” a base di dulce de leche, noci e gocce di cioccolato, uno strato ultra goloso sopra una pasta dall’alveolatura fine e dalla consistenza morbida e vellutata che si scioglie in bocca. Un contrasto di consistenze che, sono certa, vi conquisterà al primo assaggio.
Ingredienti per 10 Persone
- 160 g Farina 00
- 135 g Zucchero
- 120 g Panna acida
- 75 g Burro
- 75 g Uova
- 1 1/2 cucchiaini Estratto Di Vaniglia
- 3/4 cucchiaino Lievito per dolci
- 1/4 cucchiaino Bicarbonato di sodio
- 1/4 cucchiaino Sale
- 150 g Dulce De Leche
- 60 g Cioccolato fondente in gocce
- 60 g Noci tritate grossolanamente
- 1 cucchiaino Cannella in polvere
Preparazione
Preparate lo streusel. In una ciotola riunite noci, gocce di cioccolato e cannella, aggiungete il dulce de leche e mescolate con un cucchiaio, amalgamando il tutto. Tenete da parte.
In una ciotola, mescolate le uova con la panna acida e l'estratto di vaniglia.
Nella ciotola della planetaria, setacciate la farina con il bicarbonato e il lievito. Aggungete lo zucchero e mescolate bene con la frusta K.
Aggiungete il burro morbido (19-23°C) a pezzetti, circa un quarto del mix di uova-panna e lavorate a velocità medio-bassa fino ad inumidire bene tutti gli ingredienti, poi sbattete a velovità media per 30 secondi.
A velocità medio-bassa, aggiungete il mix di uova-panna rimasto in 2 riprese, lavorando per 30 secondi dopo ogni aggiunta e ripulendo le pareti della ciotola quando necessario. Dopo l'ultima aggiunta, lavorate a velocità media per altri 30 secondi ancora.
Trasferite 1/3 dell’impasto nello stampo imburrato e infarinato e distribuite sopra 1/3 del mix di dulce de leche. Ripetete per altre 2 volte, esaurendo così gli ingredienti e terminando con uno strato di impasto.
Fate cuocere in forno caldo a 175°C per circa 40-45 minuti, o fino a che la superficie risulterà dorata e l’interno asciutto alla prova stecchino.
Sfornate, lasciate riposare la ciambella nello stampo per 10 minuti, quindi sformatela e fatela raffreddare completamente su una griglia.
Note
Lo "streusel" al dulce de leche è sostenuto e appiccicoso. Distribuitelo a piccole porzioni sull'impasto, aiutandovi con due cucchiaini.
Durante la cottura della ciambella, lo "streusel" finirà tutto inevitabilmente sul fondo della ciambella (ovvero in superficie una volta sformata la torta), formando uno strato unico golosissimo sopra una pasta fine e vellutata che si scioglie in bocca. E' normale ed è così che dev'essere.
La ciambella si conserva in un contenitore ermetico (o avvolta in un sacchetto di plastica) fino a 3 giorni a temperatura ambiente.
Ricetta liberamente modificata da “Cake Keeper Cakes: 100 Simple Recipes for Extraordinary Bundt Cakes, Pound Cakes, Snacking Cakes and Other Good-to-the-Last-Crumb Treats” di L. Chattman
