Le patate sabbiose sono un contorno facile, veloce e molto gustoso.
Si tratta di una ricetta scovata tantissimo tempo fa su un libro di ricette vegetariane e da allora è diventata un must in casa mia.
Le patate al forno sono uno dei contorni più classici e apprezzati che esistano, ma ogni tanto è piacevole fare delle variazioni sul tema, come in questo caso.
Le patate sabbiose, infatti, sono patate cotte in forno, ma arricchite con burro, parmigiano e pangrattato.
Semplici, veloci, ma soprattutto buone!

Ingredienti per 4 Persone
- 1600 g Patate (preferibilmente rosse)
- 80 g Grana Padano
- 60 g Pangrattato
- 80 g Burro
- qb Sale
- qb Pepe Bianco
- qb Noce Moscata
Preparazione
Lavate le patate, pelatele e tagliatele a fettine dello spessore di 2-3 mm. Imburrate una teglia con una noce di burro e iniziate a disporre le fettine di patate, sovrapponendole leggermente tra loro, formando un primo strato.
Condite con un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Aggiungete anche una manciata di grana e pangrattato. Cospargete con fiocchetti di burro, quindi procedete con il secondo strato.
Formate lo strato con le patate rimaste e condite di nuovo con sale, pepe, noce moscata, grana e pangrattato. Completate con altri fiocchetti di burro.
Coprite la teglia con un foglio di alluminio e mettete in forno ben caldo a 190 gradi per 10 minuti. Trascorso questo tempo rimuovete l'alluminio e proseguite la cottura per altri 30 minuti o finché le patate non sono morbide. Servitele ben calde.
Note
Se volete, potete arricchire questo piatto con l'aggiunta, tra i due strati di fettine di prosciutto e/o formaggio tipo scamorza o mozzarella.