Questo plumcake salato è la versione semplice e golosa della famosissima torta 7 vasetti. Si prepara facilmente usando come misurino proprio il vasetto dello yogurt che è presente come ingrediente nella ricetta.
Il plumcake salato dell’ articolo è stato farcito con del prosciutto cotto e formaggio Asiago, ma potete sbizzarrire la fantasia nella farcia, aggiungendo ad esempio olive verdi, pomodori secchi, anche tonno o verdure di stagione.
Buono appena cotto è ottimo anche il giorno seguente, quando il formaggio rassoda e il sapore della farcia diventa ancora più consistente.

Ingredienti per 8 Persone
- 1 vasetto Yogurt Magro (125 g)
- 1 vasetto Fecola (circa 100-120 g)
- 1 vasetto Latte (125 g)
- 2 vasetti Farina ( tipo 00- circa 170g)
- 1 vasetto Parmigiano Reggiano (circa 60 g)
- 1 vasetto Olio Di Semi (circa 100 g)
- 3 Uova
- 16 g Lievito in polvere per torte salate
Per il ripieno
- 100 g Prosciutto Cotto tagliato a dadini
- 100 g Formaggio tipo Asiago tagliato a dadini
- qb Sale Fino
- qb Pepe
- 1 ciuffo Prezzemolo tagliato sottilmente
Preparazione
In una ciotola inserite le uova e montate con le fruste qualche minuto. Aggiungete in sequenza il vasetto di parmigiano, poi lo yogurt, il latte e l'olio sempre mescolando. Infine le farine ( meglio se le fate passare su un setaccio) e il lievito.
Tagliate a dadini la fetta di prosciutto cotto e il formaggio. Lavate, asciugate e tagliate il prezzemolo.
Aggiungete il prosciutto, formaggio e prezzemolo all'impasto e aggiustate di sale e pepe. Versate in uno stampo da plumcake ( imburrato e infarinato) e cuocete a 170° per circa 45-50 minuti. Fate la prova stecchino e lasciate raffreddare completamente.
Note
*Potete rendere ancora più gustoso il plumcake sostituendo parte del parmigiano con del pecorino.
*Le misure in grammi corrispondono indicativamente alla quantità misurata con il vasetto di yogurt da 125 g
*Il lievito in polvere per torte salate è un agente lievitante in polvere che trovate nei normali supermercati, è uguale a quello per dolci solo non contiene lo zucchero a velo.

Per questa ricetta ho usato uno stampo da plumcake ( 26*12*8 cm) ma se preferite la versione in torta potete sostituire lo stampo con una tortiera con diametro 22-24 cm.
La preparazione del plumcake salato non ha nessuna difficoltà particolare, è davvero semplice e veloce l’unica accortezza sta nella cottura. Ho dato un tempo indicativo di 45- 50 minuti ma dipende molto dal vostro forno. Vi consiglio di fare una prova stecchino e se lo stecchino esce ancora umido cuocete il plumcake per altro 10 minuti con della carta argentata sulla superficie in modo da non colorare troppo la parte superiore.
Una volta cotto, per avere delle fette perfette e regolari, prima di affettarlo fatelo raffreddare completamente su una griglia.

Se lo accompagnate con delle verdure cotte al forno o anche grigliate avrete un pasto completo veloce e gustoso!
17 Marzo 2017