Gli Spaetzle al formaggio sono una ricetta tipica della Carinzia e dell’Austria in generale, si trovano in tutti i ristoranti tipici insieme al gulasch e ai canederli. Sono un piatto molto sostanzioso e amato da grandi e piccini!

Bastano pochissimi ingredienti per prepararli anche a casa e, anche se non avete lo strumento apposta, potete usare uno schiacciapatate con fori larghi. Sono molto veloci da preparare e anche dopo una lunga giornata stressante, mi piace prepararli freschi perchè nella loro semplicità ti danno tutto il calore di un piatto fatto a mano.
Qui ve li propongo con l’aggiunta dello speck per renderli ancora più golosi!
Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Mettete la farina in una ciotola, aggiungete le uova e mescolate con un cucchiaio fino a formare una pappetta. Aggiungete l'acqua piano piano e mescolate il tutto sempre con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Lasciate riposare l'impasto per una decina di minuti. Tagliate le cipolle a fettine e fatele cuocere in una pentola di ghisa (o che comunque può essere messa anche in forno) fino a quando saranno morbide. In un'altra pentola fate bollire abbondante acqua, salatela e formate gli spaetzle poco alla volta utlizzando l'apposito attrezzo.
Quando gli spaetzle saliranno alla superficie, scolateli con una schiumarola e trasferiteli nella pentola con le cipolle.
Preriscaldate il forno a 200 gradi. Una volta preparati tutti gli spaetzle, aggiungete lo speck e mescolate il tutto. Aggiustate di sale e cospargete la superficie con il formaggio di montagna. Mettete la pentola in forno e fate cuocere fino a quando si sarà formata una crosticina in superficie.
Note
Servite gli spaetzle caldi.
Con del pepe nero appena macinato saranno ancora più deliziosi!
