I tartufini sono tra i miei dolci preferiti.
Velocissimi da preparare, si possono realizzare in mille varianti diverse, sempre buonissime.
Ci vogliono pochi ingredienti e il gioco è fatto!
Oggi vi propongo la ricetta dei tartufini ricoperti con il tè Matcha.
È un prezioso tè giapponese, le cui foglie vengono fatte essiccare per poi essere polverizzate.
Il colore verde è ineguagliabile e il suo sapore è quello inconfondibile del tè verde.
In questi tartufini se ne può apprezzare in pieno l’aroma, visto il suo utilizzo a crudo.
Il tè Matcha dona un forte contrasto di sapori a questi tartufini.
Il gusto forte e amaro del tè viene mitigato dal dolce del latte condensato e dei biscotti.
Pochi gesti decisi per triturare i biscotti, il resto è rilassante.
La cosa veramente difficile della ricetta è dover aspettare che questi tartufini rassodino in frigorifero.
Se anche voi piacciono i contrasti e i sapori forti vi consiglio di provare questi dolcetti.
I tartufini al tè Matcha sono perfetti da gustare accompagnati da un buon bicchiere di rum.
Addentateli in un sol boccone e lasciatevi rapire dal sapore intenso del tè.

Ingredienti per 20 Persone
Preparazione
In una ciotola unite i biscotti precedentemente tritati insieme al latte condensato.
Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto sodo e lavorabile con le mani.
Prelevate una piccolissima parte di impasto e rotolate tra le mani fino a formare il tartufino. Adagiate su un vassoio rivestito con carta forno e lasciate rassodare in frigorifero per un paio di ore.
Una volta pronti i vostri tartufini, tuffateli in una ciotola con il tè matcha e rotolateli finché saranno ricoperti interamente. Potete eliminare la polvere di matcha in eccesso, scuotendo leggermente i tartufini.
Pronti da gustare in un sol boccone!
Note
Se preferite potete realizzare i tartufini utilizzando gli stessi biscotti tritati per ricoprirli oppure del cacao o farina di cocco.
