
I Gaufres sono dei dolci a cialda che prendono nome dallo stampo a nido d’ape con cui vengono preparati.
Molto famosi in Belgio, ma anche in Francia e nei paesi limitrofi, sono praticamente le nostre Ferratelle e sono strettamente imparentati con i pancakes e le crêpes.
Che li chiamiate Gaufres o Waffels non cambia molto, l’importante è che siano croccanti all’esterno e morbidi all’interno.
Dolce praticamente perfetto per la colazione, diventa anche una golosa merenda per grandi e piccini.
Ed ecco una squisita versione senza glutine, a cui abbiamo dato una nota rustica con la miscela Glutinò di Petra Molino Quaglia.

Questa miscela contiene una parte di grano saraceno, che dona morbidezza e rusticità al prodotto e che si sposa benissimo con l’acidulo dei frutti di bosco.
Questo è uno di quei dolci che ..”cotto e mangiato“!
Ingredienti per 4 Persone
Per la pastella
- 2 Uova
- 140 g Farina Miscela senza glutine Glutinò Petra Molino Quaglia
- 20 g Zucchero Semolato
- 50 g Burro
- 240 g Latte
- 2 cucchiaini Lievito per dolci senza glutine
Per la crema al latte
- 250 g Latte
- 10 g Amido di mais senza glutine
- 10 g Amido di riso senza glutine
- 30 g Zucchero Semolato
Per la finitura
Preparazione
Versate in una casseruola gli amidi e lo zucchero e miscelate
Aggiungete il latte bollente e mescolate bene per togliere tutti i grumi
Mettete la casseruola sul fuoco e cuocete la crema finché non addensa. Continuate la cottura, mescolando di continuo, per un paio di minuti, poi travasatela in una ciotola, copritela con pellicola a contatto e fare raffreddare.
Versate uova e zucchero in una ciotola e mescolate
Unite la farina e il lievito e mescolate
Aggiungete il burro fuso e infine il latte, miscelando molto bene per togliere tutti i grumi. Potete anche usare un mixer a immersione per facilitare il compito.
Scaldate l'apposita macchinetta per waffel che avete leggermente imburrato.
Versate un mestolo di pastella in ogni stampo, livellate e chiudete il coperchio, lasciando che cuociano per il tempo indicato nelle istruzioni del vostro apparecchio.
Staccate delicatamente i waffel e continuate la cottura fino al termine della pastella.
Adagiate un paio di waffel su ogni piatto, coprite con abbondante crema al latte e con frutti di bosco e servite subito
Note
E' consigliabile preparare la crema il giorno prima in modo che abbia tempo di raffreddarsi in frigo.
La ricetta della crema è stata presa qui.
Se non trovate i frutti di bosco freschi usate pure quelli congelati (ma di qualità) e usateli da congelati, si scongelano molto velocemente.
I waffel vanno consumati appena cotti, ma potete preparare la pastella la sera prima e riporla in frigo fino all'indomani, basta solo miscelarla molto bene prima dell'utilizzo.
14 Marzo 2017