La brioche con crema e fragoline è sofficissima e diventa una delizia ricca e raffinata,da gustare beatamente,in ogni momento della giornata.
Questa brioche,ha tra le sue particolarità,oltre ad una sofficità unica,dovuta anche alla presenza del latte,un profumo ed un gusto che piacerebbe proprio a tutti!
Una crema delicata al limone unita a delle deliziose fragoline di bosco sciroppate,in un matrimonio d’amore d’altri tempi…antico,solido e promettente.
Ecco quindi la super collaudata brioche,in una veste più ricca e golosa!!

Per questa brioche,ho utilizzato la Farina Petra 5.Una farina che deriva da grano tenero italiano al 100%,coltivato con sistemi di agricoltura integrata e tracciata dal campo al Molino,privo di conservanti e disinfestanti.Inoltre Petra 5 è indicata per le sue caratteristiche,per vari tipi di frolla,pandispagna,masse montate al burro,bignè,ed impasti lievitati.Utilizzando queste farine,si otterranno prodotti dal profumo intenso del grano e di una consistenza ideale.

Ingredienti per 10 Persone
Per la biga
- 100 g Latte intero
- 100 g Farina Petra 5 Molino Quaglia
- 5 g Zucchero Semolato
- 10 g Lievito di birra
Per l'impasto finale
- Impasto la biga precedentemente preparata
- 500 g Farina Molino Quaglia
- 150 g Zucchero Semolato
- 100 g Burro
- 3 Uova
- 100 g Latte intero
- 1 scorza Limone
- 5 g Sale
per la crema
- 250 ml Latte intero
- 2 Tuorli d\'Uovo
- 70 g Zucchero Semolato
- 35 g Fecola di patate
- 1 scorza Limone
Inoltre
- 400 g Fragoline sciroppate
- 2 cucchiai Latte intero
- q.b. Zucchero A Velo
Preparazione
Sciogliete il lievito e lo zucchero nel latte leggermente intiepidito. Unite la farina e mescolate fino ad ottenere una pastella morbida Coprite con pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio
Versate la farina nella ciotola della planetaria,unite lo zucchero e le uova insieme alla buccia del limone grattata Cominciate ad impastare con il gancio a kappa,unite la biga e impastate fino a quando l'impasto non inizia ad aggrapparsi al gancio stesso Ribaltate un pò l'impasto.Unite i tocchetti di burro poco per volta e lavorate bene,fino a quando l'impasto non si stacca dalle pareti della ciotola.Sostituite il gancio con quello a spirale.
Dovrà diventare liscio e bene incordato.unite per ultimo il sale Mettete ora in una ciotola ben coperta con pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio
In un pentolino sbattete le uova con lo zucchero.Unite la fecola e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo Versate a filo il latte,unite la scorza del limone,mescolate bene e portate sul fuoco Cuocete a fiamma bassa sempre mescolando con frusta fino ad addensare.Togliete la buccia del limone Versate in una ciotola,coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare.Riponete in frigo fino al suo utilizzo
Assemblaggio Foderate di carta forno una teglia rettangolare Rovesciate l'impasto sul piano di lavoro e dividete in tre parti uguali Stendete ogni porzione in un rettangolo.Spalmatevi la crema e coprite con le fragoline Chiudete su se stesso formando un rotolo e ponete nella teglia.proseguite così con le altre due porzioni d'impasto Coprite con pellicola e lasciate di nuovo lievitare fino al raddoppio Infornate in forno preriscaldato a 180° i primi venti minuti,abbassate poi gli a 170°per i restanti settanta minuti.Se colora in superficie troppo in fretta,coprite con stagnola e proseguite la cottura Sfornate e lasciate raffreddare in teglia per una ventina di minuti Sformate e fate raffreddare completamente su una gratella per dolci A piacere spolverate di zucchero a velo
Note
I tempi necessari alla lievitazione dipenderanno dalla temperatura presente in casa.Io ho impastato alla sera tardi e lasciato lievitare l'intera notte in frigo.Al mattino ho lasciato acclimatare l'impasto per un'oretta e proceduto alla formatura
La seconda lievitazione ha necessitato di un paio d'ore
Ho preferito usare la planetaria,perchè l'incordatura prevede un pò di tempo,ma con un pò di pazienza anche a mano il risultato è ottimo
Ho usato una teglia rettangolare 28cm x 22cm
Le fragoline sciroppate possono essere sostituite da una buona confettura di fragole

Non vi resta che replicarla allora!Buona merenda!
