
In Austria quando ordinate qualcosa che si chiama Knoedel state certi che riceverete qualcosa di forma tonda o che una volta era tonda. I classici canederli, ad esempio, spesso vengono serviti già tagliati e passati un padella con uovo e speck. Che bontà!
I canederli però esistono anche in versione dolce e anche loro sono un must nel mondo dei dolci austriaci. Esistono diversi tipi di impasto, con le patate ad esempio, oppure a base di quark come quello che vi propongo in questa ricetta.

Il ripieno più conosciuto sono le albicocche o le prugne, che proprio grazie alla loro forma tondeggiante si prestano benissimo per essere racchiusi dal morbido impasto una volta private dei loro semi. Non essendo stagione però, vi propongo una golosissima variante al nougat, anche lei conosciutissima e tra le mie preferite. Il nougat è molto simile al cremino o al gianduja, a base di cacao e nocciole, dalla consistenza morbida ma non cremosa, che funziona perfettamente come ripieno.
Questi canederli dolci sono facilissimi da preparare e anche velocissimi. Io li preparo per merenda, ma sono perfetti anche come dessert. Vi assicuro che vi faranno fare un figurone con gli ospiti 🙂
Ingredienti per 5 Persone
- 1 Uovo
- 90 g Olio di semi
- 250 g Formaggio Quark
- 1 pizzico Sale
- 200 g Farina
- 120 g Cioccolato nougat
- 150 g Pangrattato
- 50 g Burro
- q.b. Zucchero A Velo
Preparazione
In una ciotola sbattete l'uovo insieme all'olio fino, amalgamate bene i due ingredienti e aggiungete il quark. Mescolate bene con una frusta se necessario per ottenere un composto liscio.
Aggiungete la farina e il sale e mescolate bene tutto. Impastate infine con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Tagliate il nougat a cubetti.
Prendete un cucchiaio di impasto, formate una pallina e schiacciatela con il palmo della mano. Mettete al suo interno due o tre cubetti di nougat e chiudete riformando una pallina. Cercate di assicurarvi che sia uniforme in modo che il nougat rimanga al centro e non ad esempio più verso l'esterno da un lato. Ripetete il procedimento fino a quando esaurirete le componenti. Fate bollire abbastanza acqua in una pentola e fate cuocere i canederli. Saranno pronti quando galleggeranno in superficie. Nel frattempo fate sciogliere il burro in una padella, aggiungete il pangrattato e fate dorare il tutto su fuoco medio, sempre mescolando di tanto in tanto.
Una volta che i canederli saranno cotti trasferiteli nella padella con il pangrattato e fate in modo che tutta la superficie ne venga ricoperta. Servite i canederli caldi con dello zucchero a velo.
Note
Se li volete preparare in anticipo, potete conservarli in frigo per un giorno.
Altrimenti, se avvolti singolarmente nella pellicola trasparente, potete surgelare i canederli dolci senza problemi. Potete metterli a cuocere in acqua bollente appena tolti dal freezer senza doverli scongelare. Quando saliranno in superficie saranno pronti.
