Se, come me, siete fan delle spezie in generale ed amate le torte speziate, non potete lasciarvi scappare questa ciambella morbida e profumatissima, dove cannella, cardamomo e… pepe nero macinato fresco (sì proprio pepe!) lavorano in sinergia per regalarvi un gusto unico che a meraviglia contrasta con il dolce-agro della glassa al limone.
A completare il tutto, la farina di noci tostate che, con il suo gusto unico, saprà farsi ben perdonare del tempo speso per la sua preparazione.
Ingredienti per 10 Persone
- 220 g Farina per dolci
- 210 g Mascarpone
- 175 g Zucchero
- 90 g Uova
- 36 g Tuorli d\'Uovo
- 200 g Kefir (o latticello)
- 90 g Noci farina
- 1 1/2 cucchiaini Cannella in polvere
- 3/4 cucchiaino Cardamomo in polvere
- 3/4 cucchiaino Pepe Nero macinato fresco
- 6 g Lievito per dolci
- 3/4 cucchiaino Bicarbonato di sodio
- 1/2 cucchiaino Sale
- 125 g Zucchero A Velo
- 2 cucchiai Limone succo spremuto fresco, filtrato
Preparazione
Tostate leggermente in forno le noci (pesatene un po’ più della quantità necessaria), lasciatele raffreddare, strofinatele tra le mani, in modo da eliminare il più possibile la pellicina, e tritatele finemente, ridecendole in farina.
Setacciate la farina con le spezie, il lievito, il bicarbonato e il sale; aggiungete la farina di noci e tenete da parte.
Nella ciotola del mixer, con la frusta a filo, lavorate le uova intere e i tuorli con lo zucchero fino ad avere una crema chiara e spumosa.
Prelevate una piccola parte della montata di uova e zucchero ed usatela per ammorbidire il mascarpone in una ciotola, quindi riaggiungete in 2 riprese la crema ottenuta alla montata di uova, amalgamando bene ogni volta.
A mano, con una spatola, incorporate il mix di farina in 3 volte successive, alternato al latticello, lasciando sempre ben assorbire dopo ciascuna aggiunta.
Trasferite l’impasto in uno stampo a ciambella, imburrato e infarinato, e fate cuocere in forno caldo a 180°C per circa 45 minuti, o fino a che l’interno risulterà asciutto alla prova stecchino.
Sfornate, lasciate riposare la ciambella nello stampo per una decina di minuti, poi sformatela e fatela raffreddare completamente su una griglia.
Preparate la glassa lavorando lo zucchero a velo (setacciato) con il succo di limone fino ad avere un composto liscio e fluido ma NON liquido. Regolate eventualemente la consistenza aggiungendo zucchero a velo o succo di limone.
Colate la glassa sulla torta e lasciatela solidificare per almeno una mezz’ora prima di servire.
Note
La ciambella si conserva in un contenitore ermetico (o avvolta in un sacchetto di plastica) a temperatura ambiente fino a 3 giorni.
