La frittata al forno con ricotta, pesto e pomodori è un secondo piatto vegetariano fresco, leggero e saporito. La cottura al forno rende questa frittata più sana e soprattutto pratica da preparare, basta infatti versare il mix di uova, ricotta e pesto in uno stampo classico per torte ed infornare il tutto, senza olio, senza frittura e senza dover girare la frittata a metà cottura, il forno farà tutto da solo!
La ricotta dona a questa frittata non fritta una consistenza soffice e umida molto simile a quella di un flan, il pesto genovese (che potete preparare in casa seguendo la ricetta tradizionale), le foglie di basilico e i pomodori donano un profumo e un gusto ricco e delicato.

Ingredienti per 6 Persone
Preparazione
In una terrina sbattete le uova con il sale, il pepe e il parmigiano grattugiato. Aggiungete la ricotta ben scolata e amalgamate bene.
Aggiungete infine il pesto secondo i vostri gusti e le foglie di basilico fresco ben lavate, asciugate e spezzettate. Per un sapore intenso ma delicato bastano 3 cucchiaini pieni, se preferite una frittata ancora più saporita aggiungetene di più.
Accendete il forno a 180° in modalità ventilata, foderate uno stampo da 20-22 cm con la carta da forno e versatevi il composto preparato, disponendo sopra la frittata il pomodoro a fette sottili.
Infornate e cuocete la frittata per 30-35 minuti finchè non sarà perfettamente cotta e dorata.
Sfornate la frittata, fatela intiepidire e poi sformatela su un piatto da portata togliendo la carta da forno. Servite a temperatura ambiente.

Preparate la frittata al forno con ricotta, pesto e pomodori per un picnic o un pranzo all’aria aperta e porterete in tavola un piatto semplice, veloce e buonissimo!