L’Hachis parmentier è un piatto della tradizione francese composto da patate e carne.
Il farmacista Antoine-Augustin Parmentier, vissuto tra il 1700 e i primi del 1800, pensando che il tubero potesse risolvere i problemi legati alla carestia, propinò a sua maestà Luigi XVI piatti a base di patate e così ne diffuse e pubblicizzò il consumo, proprio a partire dalla capitale
Sembra che proprio questo piatto nacque a Parigi dove veniva cucinato all’antica e, cioè con patate lesse e qualsiasi altro rimasuglio di carne o di pesce avanzato da altre preparazioni. In epoca moderna è stato arricchito con l’introduzione di verdure e altri ingredienti.
Io vi propongo la ricetta tradizionale, ma usando il pangrattato senza glutine, l’unico ingrediente che ne contiene, altrimenti sarebbe già di suo un piatto gluten free.

Ingredienti per 4 Persone
- 3 Patate di medie dimensioni
- 500 g Carne di vitello macinata
- 1 Carota
- 1 Cipolla piccola
- 130 g Latte
- 30 g Burro
- 60 g Formaggio gruyère o emmenthal
- Noce Moscata
- Sale
- Pepe
- Pangrattato senza glutine
- Olio Di Oliva
Preparazione
Fate bollire le patate con tutta la buccia, ben lavate, partendo da acqua fredda, per circa un'ora o finché infilzando i rebbi di una forchetta questi non incontrano resistenza. Scolate le patate, pelatele e schiacciatele ancora calde.
Versatele in una ciotola, unite della noce moscata, del pepe, del sale e infine il burro e il latte caldo. Mescolate molto bene finché non otterrete un purè omogeneo.
Tritate finemente la carota e la cipolla e fatele rosolare in un poco di olio d'oliva. Aggiungete la carne macinata e aggiustate di sale e di pepe. lasciate cuocere qualche minuto e spegnete la fiamma.
Adagiate sul fondo di una pirofila (o di pirofile mono porzione) uno strato di carne, coprite con uno strato di purè, decorate con il gruyère ( o emmenthal) râpé e un poco di pangrattato e cuocete a 180° per circa 30'.
