In questo periodo, con le prime giornate calde, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è qualcosa di fresco da mangiare. Ben venga soprattutto il pesce, che riesce a portarci al mare con il pensiero, in attesa di poterci andare per davvero.
La soluzione è quindi questa insalata di polpo con patate, pomodorini e olive taggiasche, arricchita con Senape all’Antica Maille.
La senape, con il suo gusto deciso, si sposa alla perfezione con la delicatezza degli altri sapori.
La ricetta è fresca e facile da realizzare ed è perfetta per mille occasioni: come antipasto o per un picnic o addirittura nella “schiscetta”, per una pausa pranzo diversa dal solito!

Ingredienti per 4 Persone
- 500 g Polpo
- 1 Patata
- 5 Pomodorino
- 2 cucchiai Olive taggiasche
- 1 cucchiaio Olio Extravergine D'Oliva
- q.b Sale
- 1 Cucchiaio Senape All'antica Maille
Preparazione
Portate ad ebollizione, in una pentola, abbondante acqua salata. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del polpo: privatelo del becco e degli occhi, poi battetelo per qualche istante con un batticarne, in modo da ammorbidirlo. Quando l’acqua sarà arrivata al punto di ebollizione, prendete il polpo e immergete i tentacoli velocemente, per poi tirarli subito fuori. Ripetete questa operazione 2 o 3 volte e poi immergete tutto il polpo. Chiudete con un coperchio, abbassate la fiamma e fate cuocere per 20 minuti. I tempi sono 20 minuti ogni 500 g di polpo (ovviamente parlando di un polpo intero: se aveste due polpi da 500 g, il tempo di cottura sarebbe comunque di 20 minuti). Mentre il polpo cuoce, lessate la patata in un’altra pentola. Trascorsi i 20 minuti, spegnete la fiamma e lasciate riposare il polpo nella pentola (sempre mantenendo il coperchio chiuso) per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo, togliete il polpo dall’acqua e tagliatelo a tocchetti.
Sbucciate la patata bollita e fate anch’essa a dadini. Lavate i pomodorini e tagliateli in 4.
Assemblate l’insalata di polpo: in una ciotola unite le verdure tagliate, il polpo a tocchetti, le olive taggiasche, l’olio e il sale.
Ultimate con una generosa cucchiaiata di Senape all'Antica Maille. Mescolate il tutto: il vostro piatto è pronto per essere servito, ma può essere conservato in frigorifero e mangiato freddo.

Ricetta e foto di Adele Gilardo del blog Fornelli Fuori Sede