Primavera, tempo di grigliate, di picnic e di gite fuori porta. Iniziano le giornate calde e la voglia di gustarsi un pranzo all’aperto con gli amici o con la famiglia. Ecco una ricetta perfetta queste occasioni, dei piccoli panzarotti ripieni di asparagi, uova e mozzarella, croccanti fuori e morbidi dentro, rustici e saporiti grazie all’utilizzo della farina integrale. Li ho preparati con il lievito madre e con la farina Petra 1119 di Molino Quaglia, adatta alle medie e lunghe lievitazioni.
L’utilizzo del lievito madre richiede dei tempi lunghi, ma l’attesa verrà ripagata dalla qualità dei vostri lievitati. Con queste dosi farete circa 15 panzerotti, perfetti da condividere durante una bella scampagnata. Io li ho cotti a casa e poi li abbiamo gustati tra amici come antipasto durante una grigliata. Perfetti. Avendo un ripieno vegetariano si adattano anche a chi non mangia la carne o chi gradisce qualcosa di più leggero. Se avanzano, cosa molto difficile in realtà, non dovrete fare altro che scaldarli in forno e scoprire che saranno buoni come appena fatti.

Ingredienti per 15 Persone
- 300 g Lievito Madre
- 500 g Farina Petra 1119 Bio integrale
- 400 g Farina Manitoba
- 250 ml Latte tiepido
- 300 ml Acqua
- 20 ml Olio Extravergine D'Oliva
- 15 g Sale Fino
- 2 g Zucchero
- 1 kg Asparago
- ½ Cipolla rossa
- 2 Uova
- 5 cucchiai Parmigiano Reggiano
- 1 Mozzarella
- ½ bicchiere Vino Bianco
- 15 g Burro
- 1 pizzico Pepe Nero
Preparazione
Spezzettate il lievito madre in una ciotola capiente e aggiungete il latte tiepido e l'acqua. Unite la farina manitoba, la farina integrale, 20 ml di olio extravergine di oliva, 15 g di sale e iniziate ad impastare.
Trasferite il composto sulla spianatoia e lavorate fino all'ottenimento di un impasto elastico ed omogeneo. Rimettete il tutto nella ciotola, praticate un taglio a croce, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare in luogo fresco e asciutto per circa 8 ore. Trascorso questo tempo mettete la ciotola in frigorifero dove lascerete riposare per altre 8/10 ore. Rimettete la ciotola fuori dal frigorifero e attendete che l'impasto torni a temperatura ambiente.
Nel frattempo occupatevi del ripieno. Pulite gli asparagi eliminando la parte terminale del gambo più legnosa e coriacea. Tagliateli a rondelle lasciando intere le punte e rosolateli in una padella antiaderente con il burro, 2 cucchiai di olio e mezza cipolla rossa tritata. Sfumate con il vino, aggiustate di sale e pepe e cuocete per 10 minuti mescolando spesso. Una volta pronti trasferiteli in un piatto e metteteli da parte.
Nella stessa padella rompete le due uova e strapazzatele mescolando con un cucchiaio di legno. Unite gli asparagi alle uova, aggiungete 5 cucchiai di Parmigiano grattugiato e mescolate bene.
Prendete l'impasto ormai lievitato e suddividetelo in 15 palline.
Formate dei dischi, farcite con un cucchiaio di ripieno, aggiungete un pezzetto di mozzarella e richiudete il panzerotto a mezzaluna sigillando bene i bordi. Disponete i panzerotti in una teglia ricoperta di carta da forno, spennellate con olio, coprite con pellicola e lasciate lievitare altre 5 ore nel forno spento.
Spostate la teglia, scaldate il forno a 220° C e infornate i panzerotti per 20 minuti. Sfornate e servite.
