La Torta sette vasetti al cioccolato è una torta super golosa perfetta per riciclare le uova di cioccolato avanzate dalle feste di Pasqua e per far felici grandi e piccini.
Questa torta l’ho provata dopo averla vista sul sito di una brava amica blogger , Enrica Panariello, del blog “Chiarapassion“. Io l’ho personalizzata usando farine alternative, evitando così quella “00” , ed usando lo zucchero di canna, vista la presenza di tanto cioccolato al latte.

È la variante della famosa Torta sette vasetti dove si sporca solo una ciotola ed una frusta e dove si usa il vasetto dello yogurt come unità di misura . Qui si arricchisce anche di tanto cioccolato al punto di renderla molto simile ad un cioccolattino.
Ogni morso sarà infatti golosissimo perché la torta si presenta con tanto cioccolato a pezzi, all’interno ed in superficie, che, in cottura, si fonderà ma rimarrà intero nella forma assumendo proprio le sembianze di un morbido cioccolatino.
Pur essendo piuttosto rustica all’aspetto è quindi una torta davvero goduriosa perfetta per buffet di compleanno, magari presentata già tagliata a fette, o come dessert di fine pasto, specie se la servirete accompagnata da una pallina di gelato alla panna o alla vaniglia .
Nelle note troverete poi le diverse varianti e le indicazioni per renderla anche interamente gluten-free. Insomma…questa è un a torta che va assolutamente provata!


Ingredienti per 8 Persone
- 3 Uova
- 1 Vasetto Yogurt Bianco
- 1 Vasetto Olio Di Semi di arachide o girasole
- 2 Vasetti Zucchero di canna
- 1 Vasetto Farina di farro (o farina 00)
- 1/2 Vasetto Farina di riso (o farina 00)
- 1 Vasetto Fecola
- 1/2 Vasetto Cacao amaro
- 1 Bustina Lievito per dolci
- 150 g Cioccolato al latte
- 150 g Cioccolato Fondente
Preparazione
In una terrina mettete le uova e sbattetele leggermente con una frusta a mano.
Unite lo yogurt e l'olio e mescolate.
Pulite ed asciugate il vasetto dello yogurt ed aggiungete lo zucchero, le farine , la fecola , il lievito ed il cacao amaro.
Amalgamate con una frusta a mano il composto fino a che non diventerà omogeneo e senza grumi. Unite infine metà del cioccolato, tagliato a pezzi grossolani, e mescolate con una spatola.
Versate il composto in una teglia dal diametro di circa 22/24 cm , mettete sopra il restante cioccolato tagliato a pezzi grossi ed infornate a 180°C per circa 45 minuti: fate la prova stecchino che , pur tenendo conto dei pezzi di cioccolato all'interno , deve comunque uscire asciutto.
Note
Per una versione gluten free sostituite la farina di farro con quella di riso.
Potete usare anche solo cioccolato fondente o solo cioccolato al latte, così come potrete anche aggiungere del cioccolato bianco.
Potere poi omettere il cioccolato e fare una semplice torta al cacao, perfetta come torta da inzuppo per la merenda o la colazione.


Vi assicuro che una volta che proverete questa torta vorrete avere sempre del cioccolato da smaltire per poterla rifare!?