Questi biscotti al caffè e cardamomo si preparano davvero velocemente. Facilissimi da fare, se non disponete di planetaria non vi preoccupate, si possono tranquillamente impastare a mano molto rapidamente.
Sono ideali per la colazione, ma anche per accompagnare il caffè del pomeriggio. Profumatissimi, se amate le spezie come me vi piacerà sicuramente l’abbinamento caffè e cardamomo, io li trovo perfetti insieme, i due sapori si esaltano a vicenda.
Li ho preparati utilizzando la farina macinata a pietra Petra 5 di Molino Quaglia, specifica per frolle e biscotti. Una giusta consistenza, frolla facile da lavorare, che non perde la forma, friabile e fragrante.

Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Setacciate farina e lievito, lavorateli insieme al burro morbido e tagliato a pezzetti nella planetaria con il gancio a foglia (potete anche lavorare l'impasto a mano in una ciotola capiente). Sbattete leggermente l'uovo insieme al caffè solubile precedentemente sciolto con due cucchiaini di acqua tiepida.
Unite uovo e caffè all'impasto insieme alla polvere di vaniglia e ai semini del cardamomo pestati nel mortaio, continuate a lavorare con il gancio fino a quando si formerà una palla. Estraete dalla planetaria, lavorate brevemente a mano per compattare bene l'impasto e iniziate a formare i biscotti. Tagliate una piccola quantità di impasto e formate delle piccole palline, disponetele su una teglia rivestita di carta forno e appiattitele con i rebbi di una forchetta in modo da ottenere l'effetto rigato. Accendete il forno a 180°, e intanto fate riposare e raffreddare i biscotti in frigorifero almeno 10-15 minuti.
Estraete la teglia di biscotti dal frigorifero e cuocete a 180° (una teglia per volta) per circa 10 minuti.
Note
Se non amate il cardamomo sono ottimi anche senza, soltanto con vaniglia e caffè solubile.
Si conservano bene e restano fragranti per diversi giorni se riposti in una scatola di latta.
Con queste dosi otterrete circa 40 biscotti.


Si sente il profumo di caffè?